- Home
 - Categorie
 - Impresa, Fisco e Leggi
 - Consulenza Legale e Professioni Web
 - E-commerce di bootleg audio: legali o no?
 
- 
							
							
							
							
							
E-commerce di bootleg audio: legali o no?
Salve a tutti,
avrei intenzione di creare un sito di vendita di bootleg di concerti audio. Non sapendo se sia legale o no fare una cosa del genere, ho trovato su PI questa notizia (http://punto-informatico.it/p.asp?i=49754) che non so se abbia validità solo per gli States. Successivamente ho trovato anche quest'altra (http://punto-informatico.it/p.asp?i=46957) che smentisce la precedente pur trattandosi di nazioni diverse. In Italia come funziona? Legale o no? Oppure c'è una regolamentazione a livello internazionale a riguardo che voi sappiate?
 - 
							
							
							
							
							
non mi risulta sia legale e alcuni gruppi musicali, pur tollerando la diffusione gratuita dei bootleg, non ne gradiscono la diffusione a pagamento.
Poi ovviamente dipende da quali gruppi musicali tratti e dalla loro specifica sensibilita' sul tema, fermo restando, a quanto ne so, l'illegalita' della vendita dei bootleg
 - 
							
							
							
							
							
Ciao, non sono un avvocato, ma partendo da due presupposti:
- 
normalmente è vietata la registrazione ai concerti (bootleg) e l'avviso è riportato anche su tutti i biglietti d'ingresso dei concerti in cui sono stato spettatore; questo per la tutela dei diritti d'autore.
 - 
se dalla violazione del diritto d'autore poi se ne trae profitto reputo che si aggravi la situazione ancor di più.
 
Riassumendo:
rilascio di bootleg = violazione diritti autore = sanzione
rilascio bootleg con scopo di lucro = violazione diritti autore = sanzione più pesanteQuesto il mio giudizio, ma un avvocato saprebbe approfondire meglio la cosa.
Ciao.
Paolo.
 - 
 - 
							
							
							
							
							
Se stanno così le cose credo che mettersi contro le major non credia sia proprio gradevole.
Grazie cmq