Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. auto personali
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      akibit User Attivo • ultima modifica di

      auto personali

      Ciao a tutti...
      di nuovo problemi con le autovetture!!!!:x

      il mio quesito è il seguente:

      • se un socio di una srl utilizza l'auto privata a scopi aziendali il costo è deducibile per l'azienda e l'iva?(ad esempio fatt. soccorso aci)

      • se invece ad utilizzare la propria auto è l'amministratore come devo comportarmi? (iva e costo).

      Grazie in anticipo per l'aiuto...:ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        akibit User Attivo • ultima modifica di

        Per favore qualcuno mi può aiutare???❌x❌x:x

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • I
          i2m4y Super User • ultima modifica di

          Non potrai mai imputare i costi delle auto private di amministratori o soci alla società.

          Potrai invece riconoscer loro un rimborso spese (indennità kilometrica) per l'uso "aziendale dell'auto.

          Ragioni fiscali indicano nelle tariffe aci l'importo di tali indennità.
          Le tariffe aci già comprendono tutti i costi (benzina, manutenzioni, soccorsi ecc.).

          Risponderei dunque negativamente.

          PS il socio dovrà naturalmente essere di tipo operativo perchè possa operare per la società di capitali.

          Paolo

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            akibit User Attivo • ultima modifica di

            1.Per socio operativo intendi socio lavoratore?
            2.Quindi x la fattura intestata alla società per soccorso aci auto del socio il costo è indeducibile e l'iva indetraibile?
            3. il rimborso spese kilometrico vale anche per i soci oltre che per gli amministratori?
            4.e se il socio concedesse in comodato d'uso gratuito l'auto alla società cosa succede? (Costo e iva)
            Grazie.
            Akibit

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              akibit User Attivo • ultima modifica di

              Scusami, ma ho anche un'altra domanda:
              l'utilizzo dell'auto da parte dell'amministratore deve essere autorizato da una delibera assembleare?
              Grazie di nuovo in anticipo.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                dipende da società e società

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  gaspare User Newbie • ultima modifica di

                  Buona sera a tutti scusate se mi intrometto, ma ho bisogno di una consulenza seria su un problema: ho da poco aperto la mia ditta individuale e ho utilizzato per lavoro la mia auto privata c'è qualche possibilita di scaricarmi le spese o effettuare un rimborso spese insomma qualcosa per ammortizzare le spese che ho supportato. Il mio commercialista dice che non posso fare nulla, qualcuno ne sà di più in merito???

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • L
                    lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                    Ciao Gaspare, e Benvenuto nel Forum GT.
                    Potresti specificare se la tua attività è di professionista o impresa?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                      se impresa deduzione peri a ZERO
                      se professionista deduzione 25%

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        akibit User Attivo • ultima modifica di

                        Ciao Gaspare,
                        secondo me essendo tu una ditta individuale e se la tua auto è intestata a te, puoi fartela caricare come bene ammortizzabile usato e con un valore irrisorio, in questo modo potrai scaricarti il 40% dell'iva e il 40% del costo su tutte le spese attinenti all'auto (carburante....).
                        Ciao.:)
                        Per quanto riguarda la mia domanda invece non ho capito cosa significa dipende da società a società!!!!:?:?:?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • A
                          akibit User Attivo • ultima modifica di

                          Scusami fabioalessandro,
                          ma la tua risposta credo non sia corretta:nonono:, ho davanti a me "Auto e fisco" del sole 24ore e riporta queste percentuali, quelle da te indicate sono relative al passato.
                          Ciao akibit:)

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • L
                            lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                            @akibit said:

                            Scusami fabioalessandro,
                            ma la tua risposta credo non sia corretta:nonono:, ho davanti a me "Auto e fisco" del sole 24ore e riporta queste percentuali, quelle da te indicate sono relative al passato.
                            Ciao akibit:)

                            Attento però a non far confusione, perchè ditta individuale può essere sia professionista che impresa, e naturalmente fabioalessandro si riferiva alla deduzione irpef...

                            Per Fabioalessandro... il 25% per i prof. l'hanno portato al 30%? Confermi?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • A
                              akibit User Attivo • ultima modifica di

                              Per l'impresa la deducibilità del costo è del 40% e l'iva al 40% (naturalmente auto non strumentale),
                              e lo stesso vale per il professionista - costo e iva sempre al 40% ma per un solo veicolo.
                              Ciao 😉

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • I
                                i2m4y Super User • ultima modifica di

                                @akibit said:

                                1.Per socio operativo intendi socio lavoratore?
                                2.Quindi x la fattura intestata alla società per soccorso aci auto del socio il costo è indeducibile e l'iva indetraibile?

                                1. il rimborso spese kilometrico vale anche per i soci oltre che per gli amministratori?
                                  4.e se il socio concedesse in comodato d'uso gratuito l'auto alla società cosa succede? (Costo e iva)
                                  Grazie.
                                  Akibit
                                1. Si un socio lavoratore con regolare contratto di dipendente o collaboratore (es. cocopro) che lo leghi alla società di cui è socio.

                                2. Direi proprio di si. Non solo sarebbe anche da non far transitare nella contabilità civilistica, ma la vedo impresa dura visti intestazione e pagamento con conti della società.

                                3. Se sono del tipo indicato al punto 1. Non è prevista alcuna possibilità per il mero socio di capitale e la sua auto.

                                4. La società potrebbe dedurre i costi di quell'auto (a seconda di come è redatto il contratto) tranne gli ammortamenti. Comunque nei limiti fiscali e per il solo uso inerente all'attività.

                                5. non serve una delibera assembleare apposita, basta normalmente specificarlo in una letterina con cui si autorizza l'uso dell'auto privata per trasferte aziendali). La letterina non è più richiesta dal fisco, ma altisssssssssssssssssimamente consigliata.

                                Il tuo commercialista saprà aiutarti.

                                Paolo

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • A
                                  akibit User Attivo • ultima modifica di

                                  Grazie Paolo.... sei sato gentilissimo e chiarissimo... come sempre!!!!

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • F
                                    fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                                    @lorenzo-74 said:

                                    Per Fabioalessandro... il 25% per i prof. l'hanno portato al 30%? Confermi?

                                    al momento non mi sembra che abbiano approvato il passaggio
                                    per ora invariate percentuali finanziaria 2007 (l. 296/06)

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • I
                                      i2m4y Super User • ultima modifica di

                                      Con D.L. n. 81/07 le regole son cambiate, vedremo la conversione.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • F
                                        fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                                        si questo lo sapevo ma al momento è un d.l. quindi ancora tutto invariato e vedendo sto governo e la sua stabilità (vedi sull'ici) ho paura in un nulla di fatto

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • L
                                          lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                                          Non potrebbe anche esserci un nuovo cambio di rotta con la prossima finanziaria, chissa? 😄

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • I
                                            i2m4y Super User • ultima modifica di

                                            Come DL ha forza di legge salvo mancata conversione, quindi ad oggi valgono le nuove norme.

                                            P.

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti