- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- Installazione Joomla
- 
							
							
							
							
							
io ho sempre usato filezilla per Joomla. 
 scomapatta lo Zip di Joomla e Uploada tutto così come è...
 poi installi e alla fine devi cancellare la cartella Installation (sempre con FileZilla....)ciao 
 
- 
							
							
							
							
							
ho due cartelle con 2 nomi simili: httpdocs https docs quale devo scegliere ?(entrambi hanno il file index.html) 
 
- 
							
							
							
							
							
 
- 
							
							
							
							
							
ok ragazzi un primo passo verso lafelicità: local host=???? 
 nome utente mysql=????
 password mysql=????
 database name mysql=???
 prefisso tabelle my sql=????ricordo che il mio provider è joomlahosting  
 
- 
							
							
							
							
							
il tuo hoster deve averti fornito tutti questi parametri di accesso al DB MySQL, o forse non ne hai ancora creato uno ??? 
 
- 
							
							
							
							
							
io ho creato un database con joomlahost,ma tutto il resto?prefisso,local host....bho! 
 
- 
							
							
							
							
							
te li deve dare chi ti ha dato l'hosting...cerca nel pannello di controllo o nelle email che ti hanno mandato quando hai attivato hosting e MySql... 
 
- 
							
							
							
							
							
c'e' solo login ftp e login pannello di controllo 
 
- 
							
							
							
							
							@mick said: ok ragazzi un primo passo verso lafelicità: local host=???? LOCALHOST 
 nome utente mysql=???? LO HAI CREATO TU
 password mysql=???? CREATO TU
 database name mysql=??? CREATO TU
 prefisso tabelle my sql=???? DI DEFAULT Jos_ricordo che il mio provider è joomlahosting  IL db lo crei dal plesk avrai i dati per entrare giusto 
 
- 
							
							
							
							
							
beh, mi spiace ma questi parametri non possiamo darteli noi, devi vedere dove/come hai configurato MySql...:bho: 
 l'unica cosa che puoi lasciare comè è è il "prefisso tabelle"--> Lascia "jos_" o metti quello che ti pare...è solo il prefisso che viene messo ai nomi delle tabelle nel DB...
 
- 
							
							
							
							
							
io ho creato il database e la sua relativa password,ma local host e nome utente? 
 
- 
							
							
							
							
							
mick, scusa ma sia io che pippopluto ti abbiamo detto di cercare nel pannello di controllo/plesk del tuo hoster:x...cercali lì, ci devono essere da qualche parte... 
 io purtroppo non ho mai usato JoomlaHost perciò non ti so dare grandi indicazioni....
 
- 
							
							
							
							
							
ragazzi scusatemi in locale è titto diverso...ho provato con varie combinaazioni ma dice password e nome utente nn corretti..i'm sorry 
 
- 
							
							
							
							
							
Quando tu hai creato il DB mysql nel tuo pannello, hai dovuto, necessariamente, assegnare un nome utente e una password per crearlo, quindi i dati, nome utente e password, sono quelli che devi usare per popolare il configuration.php durante l'installazione di Joomla. 
 
- 
							
							
							
							
							deve creare il db dal plesk i dati li inventa lui 
 
- 
							
							
							
							
							
 
- 
							
							
							
							
							@GloboGsm said: è quello che ho detto  Scusami ma devo aver risposto senza leggere la seconda pg del post quando richiamo il post dal link della mail che mi arriva mi è andata li e non a fine post 
 
- 
							
							
							
							
							
Prima di tutto chiedo scusa a tutto il forum per aver aperto 2 discussioni su 1 argomento,ma volevo fare una cosa in locale e mi sono ritrovato a installare joomla su remoto ...comunque,: 
 io sul plesk creo il nome del database e la sua password mentre per procedere con l'installazione ho bisogno di 4 dati:
 hostname: metto local host( o devo vo mettere joomlahost?)
 nome utente mysql: metto il nome del database creato (o nome login d'accesso?)
 password mysql:metto la password creata
 database mysql: ripeto il punto 2 ovvero metto il nome del database creato da me.Usando questa combinazione esce su scritto: 
 avvenuto un errore database:Access denied for use "nome mio database"@"%" to database"nome mio database" SQL=Create database " nome mio database".P.S. questa è l'unica combinazione che mi fa uscire una scritta diversa da nome utente e password non corretti  Scusate di nuovo ma credetemi che non è mia intenzione ne farvi perdere tempo ne mancare di rispetto a qualcuno;) 
 
- 
							
							
							
							
							localhost piccolo e attaccato 
 
- 
							
							
							
							
							
cosi scrivo localhost ma il problema è uguale