Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Scheda Carburante con auto privata
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

      @Goose said:

      come mai questa scelta del 40%? per me è già poco il 50% dal momento in cui su 35.000 km l'anno almeno 25.000 sono per lavoro, ovvero ben più del 50% che poi scarico.....

      guarda qui
      http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme e Tributi/2007/05/iva-auto.shtml?uuid=2ce1cd0c-f941-11db-89a6-00000e251029&DocRulesView=Libero

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        goose User • ultima modifica di

        visto... in effetti dimenticavo che con la nuova finanziaria dal 50% si era scesi al 25% se non sbaglio.... beh... il 40% è sempre meglio di nulla, anche se è veramente assurdo che usando l'auto al 70% per lavoro posso però scaricarla solo per il 40%.....

        poi comunque fa tutto il mio commercialista, io non è che ci capisca poi molto....

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

          25% di deduzione costi manutenzione e costi generici
          40% iva a credito

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            goose User • ultima modifica di

            ah.. allora avevo capito bene... purtroppo... che miseria... 25% di deduzione costi quando uso l'auto per lavoro per più del 50%..... che schifo!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

              purtoppo

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                gianny.78 User Attivo • ultima modifica di

                Avrei bisogno di un'altra informazione.
                Vale anche per l'acquisto di un autovettura da privato la quota di ammortamento (come bene patrimoniale)?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                  No.
                  Puoi ammortizzare la spesa dell'acquisto del veicolo solo se ti fanno una fattura. Se la comperi da un privato non recuperi nulla.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                    ma l'ammortamento lo puoi sempre fare
                    ovviamente non per gli anni persi

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      gianny.78 User Attivo • ultima modifica di

                      @fabioalessandro said:

                      ma l'ammortamento lo puoi sempre fare
                      ovviamente non per gli anni persi

                      Cioè????
                      L'ammortamento si può fare....ma solo dietro fattura???? Vero?????
                      E poi in che senso "non per gli anni persi"?????
                      Grazie e a presto....

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • F
                        fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                        es: auto immatricolata nel 2005
                        tu la imputi come bene strumentale nel 2007
                        il 2005 e il 2006 non puoi ammortizzarla
                        quindi ti restano solo 2007/2008/2009

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • G
                          gianny.78 User Attivo • ultima modifica di

                          Quindi allo stesso modo....se compro con fattura un'auto usata (es. da me acquistata nel 2007 anche se immatricolata per la prima volta nel 2001) e la inserisco come bene strumentale la posso ammortizzare completamente negli anni successivi di quanto l'ho acquistata (ovviamente scaglionata negli anni successivi all'acquisto). Giusto?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • F
                            fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                            no l'amm.to deve essere effettuato dal momento dell'acquisto (cioè nell'anno d'acquisto)
                            quindi 2001 max am.to concesso fino al 2005
                            ovviamente con limite max di 18000€ e rotti

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • G
                              gianny.78 User Attivo • ultima modifica di

                              L'anno di acquisto è del 2007 (essendo un usato garantito con fattura)....ma comunque il meccanismo dovrebbe essere analogo.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti