Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. creazione pagine php
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • massimux
      massimux Moderatore • ultima modifica di

      ciao,

      innanzitutto se hai letto il regolamento dovresti sapere che è meglio per voi utenti e per noi moderatori inserire titoli appropriati ai nostri topic 🙂 per questo ti invito ad indicarmi come lo vorresti o a modificarlo tu stesso 🙂

      per il tuo problema utilizza:
      [php]
      $file = $test.jpg;
      $peso = filesize($file);
      $mb = (($peso/1024)/1024); //così calcola i Mb; per calcolare i Kb basta questo --> ($peso/1024)
      echo "<br>Peso: ".number_format($mb, 2, ',', ' ')." Mb";
      [/php]
      ciauz

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        ilnetsurfer User Attivo • ultima modifica di

        Dunque.
        Mi scuso per il fatto del titolo.
        Magari un titolo come creazione pagine php andrebbe anche bene.
        Comunque quello che intendevo era un altra cosa.
        Dunque.Immagina che io tengo un collegamento alla pagina "ciao.html"
        con dentro scritto "ciao".
        Io vorrei modificare il file downloadit.php in modo che la pagina "Ciao.html"
        venga visualizzata cosi com'è, senza alterazioni su di essa.
        Solo che nella barra degli indirizzi comparisse un link tipo questo:
        www.ilmiosito.it/downloadit.php?nome=ciao.html&peso=34

        grazie

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • massimux
          massimux Moderatore • ultima modifica di

          spiegati meglio

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • O
            olaola User Attivo • ultima modifica di

            cioe' vuoi chesi veda il codice html?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              ilnetsurfer User Attivo • ultima modifica di

              Allora.Se andate a questo sito
              http://www.aiutamici.com/corsi/lezione.asp?CodCat=42

              Noterete che in fondo alla pagina stanno dei collegamenti (indice, indietro, avanti)

              Se cliccate su avanti, vi porta ad u altra pagina web che sara:
              http://www.aiutamici.com/corsi/Lezione.asp?CodCat=43

              Vorrei fare la stessa cosa ma usando php.
              Ad esempio, se tengo la pagina "lezione1.php" e la pagina "lezione3.php",
              Vorrei che quando faccio il collegamento dalla pagina lezione1 alla pagina lezione3, nella barra degli indirizzi voglio che compaia :

              lezione1 : www.ilmiosito.it/index.php?numerolezione=1

              lezione3 : www.ilmiosito.it/index.php?numerolezione=3

              grazie

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • massimux
                massimux Moderatore • ultima modifica di

                l'unica cosa che puoi fare IMHO è creare la pagina lezioni.php che richieda sempre il valore GET di numerolezione 🙂
                in modo che se non gli si dà un valore GET ti mostri sempre la prima lezione o l'intro 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • I
                  ilnetsurfer User Attivo • ultima modifica di

                  Grazie, ma...
                  isto che con php sto alle basi, potresti darmi un esempio?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • massimux
                    massimux Moderatore • ultima modifica di

                    mi serve sapere se le lezioni sono in un db o in pagine html 😛

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • I
                      ilnetsurfer User Attivo • ultima modifica di

                      In pagine html

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • massimux
                        massimux Moderatore • ultima modifica di

                        allora lavoriamo assieme inizia a creare una pagina di intro che porta la totalità delle lezioni....

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • I
                          ilnetsurfer User Attivo • ultima modifica di

                          Allora:
                          Facciamo cosi.
                          Visto che le lezioni non le ho ancora fininte di scriverle tutte, posso creare delle pagine con qualcosa scritto dentro , ne farò una cinquantina.Ok?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • massimux
                            massimux Moderatore • ultima modifica di

                            io ti ho detto solo di creare una pagina coi link alle varie lezioni non di creare tutte le lezioni 😉

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • I
                              ilnetsurfer User Attivo • ultima modifica di

                              ok lo farò.Adesso devo uscire, per cui creero la pagina attorno all' una

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • I
                                ilnetsurfer User Attivo • ultima modifica di

                                Ok, ho fatto la pagina con i collegamenti

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • massimux
                                  massimux Moderatore • ultima modifica di

                                  fammela vedere ed iniziamo a lavorare 🙂

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • I
                                    ilnetsurfer User Attivo • ultima modifica di

                                    [HTML]<html>
                                    <head>
                                    <title>indice</TITLE>
                                    </head>
                                    <body>
                                    <p><a href="index.htm">Index</a></p>
                                    <p><a href="lezione1.htm">lezione1</a></p>
                                    <p><a href="lezione2.htm">lezione2</a></p>
                                    <p><a href="lezione3.htm">lezione3</a></p>
                                    </body>
                                    [/HTML]

                                    ok?

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • M
                                      momino User Attivo • ultima modifica di

                                      Come ha correttamente detto il nostro grande moderatore, per far comparire le variabili nella barra degli indirizzi si usa il metodo GET, quindi un form con invio di variabili.
                                      Nella pagina postata da ilnetsurfer non vedo ne form, ne variabili, quindi c'è da ricominciare da capo.
                                      Come noti anche tu (mi riferisco a netsurfer), se cambia il nome della variabile, non cambia il nome della pagina caricata, quindi non servono 50 pagine ma anche una sola andrebbe bene, cambiandone il contenuto in base al valore della variabile.
                                      In php si potrebbe fare qualcosa del genere:
                                      [php]
                                      switch ($_GET['numerolezione'])
                                      {
                                      case 1:
                                      include ('pagina1.php')
                                      break;
                                      case 2:
                                      include ('pagina2.php')
                                      break;
                                      //........ eccetera .........
                                      }
                                      echo '<form action=index.php method=GET name=form_pagine>
                                      <a href=javascript:precedente('.$_GET['numerolezione'].')>Indietro</a>
                                      <br>
                                      <a href=javascript:successivo('.$_GET['numerolezione'].')>Avanti</a>
                                      <input type=hidden name=numerolezione>
                                      </form>';
                                      [/php]Usando come funzioni javascript:

                                      
                                      funciton precedente (n)
                                      {
                                      document.form_pagine.numerolezione = n-1;
                                      document.form_pagine.submit();
                                      }
                                      
                                      function successivo (n)
                                      {
                                      document.form_pagine.numerolezione = n+1;
                                      document.form_pagine.submit();
                                       }
                                      
                                      ```Si può anche omettere la presenza del form e delle funzioni javascript, ma la cosa diventa meno modulare e più rigida:
                                      
                                      [php]
                                      switch ($_GET['numerolezione'])
                                      {
                                      case 1:
                                              include ('pagina1.php')
                                              break;
                                       case 2:
                                              include ('pagina2.php')
                                              break;
                                      //........ eccetera .........
                                      }
                                      echo '<a href=index.php?numerolezione='.$_GET['numerolezione']-1.'>Indietro</a>
                                      <br>
                                      <a href=index.php?numerolezione='.$_GET['numerolezione']+1.'>Avanti</a>';
                                      [/php]Così si evita anche il javascript.
                                      
                                      Sarà una questione di carattere, ma io odio quando si vedono le variabili nella barra degli indirizzi, mi sa di "sporco" e poi non vogliono che sappiano i fatti miei :D
                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • S
                                        skyline User Attivo • ultima modifica di

                                        si potrebbe usare anche un POST, però se uno vuole darti il link n on può quindi o GET oppure HTML 😄

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • I
                                          ilnetsurfer User Attivo • ultima modifica di

                                          Dove le inserisco le funzioni JavaScript?

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • M
                                            momino User Attivo • ultima modifica di

                                            nel tag
                                            [html]
                                            <head>
                                            <title>indice</title>
                                            <script>
                                            //funzioni javascript
                                            </script>
                                            </head>
                                            [/html]

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti