• Super User

    Più testo posiziona meglio?

    Noto con piacere che i motori sembrano premiare pagine con più testo.

    Qualche anno fa si diceva di creare pagine brevi (anche per un discorso di usabilità), collegate tra loro con link.
    Ora onestamente mi sono reso conto da poco (nel senso che è stato un cambiamento non premeditato) che le pagine che creo sono molto più lunghe di quelle che creavo nei primi anni di attività.

    Il concetto di pagina informativa su di un singolo tema o di landing page, mi sembra sempre più vincente: si crea insomma una struttura logica, non una mera descrizione superficiale. Via via che passa il tempo nei miei siti spariranno le pagine f.a.q. perchè ogni singola pagina e quindi ogni singolo argomento avrà delle sue f.a.q. (oppure la pagina f.a.q. rapprsenterà una raccolta di tutte le f.a.q. presenti in ciascuna pagina). Lo stesso la pagina link subirà dei cambiamenti. Perchè creare una lista incoerente di link, quando puoi tematizzarli: un link di un certo argomento in una pagina che tratta del medesimo argomento. Sì vi saranno link che non hanno alcuna corrispondenza con gli argomenti del sito, ma saranno sempre meno e conteranno, soprattutto, sempre meno.

    Questo verrà premiato dai motori, anzi, credo venga già premiato tutt'ora...


  • Super User

    @Catone said:

    Noto con piacere che i motori sembrano premiare pagine con più testo.

    Per almeno due ragioni:

    1. Le formule di term weighting considerate le migliori, e quelle proprietarie che si basano su quelle considerate le migliori, lavorano anche in funzione della lunghezza media delle pagine web.

    Con l'aumentare della lunghezza media, la normalizzazione effettuata dalle formule di term weighting è meno pesante e la formula tira fuori per le pagine lunghe valori di term weighting più alti rispetto a quelli che tirava fuori quando la lunghezza media delle pagine era inferiore.

    In poche parole, più la lunghezza media delle pagine web aumenta, e più le formule accettano pagine più lunghe. Le formule sono progettate per adeguarsi automaticamente.

    1. Il posizionamento si sposta sempre più dai fattori interni a quelli esterni. La lunghezza del documento influisce quindi un po' meno rispetto che al passato. In pratica si può scrivere un po' più liberamente senza l'ossessione della lunghezza della pagina.