- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- procedura di analisi preliminare all'ottimizzazione
-
procedura di analisi preliminare all'ottimizzazione
ho iniziato ieri uno stage presso la Provincia di Lodi
il mio compito sarà quello di ottimizzare alcuni siti correlati al portale della Provincia, primo tra tutti www.museilodi.it
Magari potrebbe essere utile discutere non solo sulle solite tecniche per inserire keyword ecc... ma riportare quale iter ho seguito finora:
anzitutto ho analizzato la struttura del sito, ed ho appurato che nessun lavoro di ottimizzazione è mai stato realizzato su questo sito. Dall'analisi del sito tramite alcuni tool come ad esempio keyword density ho notato come nessuna delle keyword che ritengo essere importanti per questo sito è stata spinta.
Le keyword che finora ho identificato (tramite anche l'aiuto di overture) sono le seguenti:
musei
musei lodi
musei a lodi
musei di lodi
musei lombardia
museo mostre
mostre e museo
cultura
turismo
arte
arte e antiquariato
museo milano
provincia di lodi
turismo milano
turismo lodi
turismo lombardia
arte lodi
arte lombardia
arte milano
parco adda sud
museo del giocattolo
madre cabrini
tenuta boscone
museo storia naturale
museo diocesano
mostra antiquariato
museo scuola
museo del pane
bene culturale
arte e cultura
museo cultura contadinaNaturalmente per alcune di queste non dovrei avere nessun problema, prima tra tutte quelle dell'url ("musei lodi" per cui il sito si posiziona solo sesto!); ovviamente per fare bella figura (da cui dipende un possibile successivo inserimento lavorativo) ci vuole qualcosa di più, ovvero spingere su il sito per keyword tipo "musei"....
Per completare il lavoro di ricerca delle keyword ho inoltre redatto un questionario preliminare da far compilare al responsabile dei sistemi informativi, grazie al quale spero di ricevere qualche suggerimento; il questionario è il seguente:
· Avete mai realizzato una campagna di ottimizzazione per www.museilodi.it?
· Effettuate delle statistiche periodicamente?
· Che tipo di dati vengono monitorati?
· Avete un resoconto delle stringhe di ricerca (google,yahoo,virgilio,msn...)
tramite le quali gli utenti hanno finora raggiunto il vostro sito?· In che modo gli utenti raggiungono di solito il sito (es: portale della Provincia, motori di ricerca, pubblicità cartacea, ecc?)
· Avete mai svolto una campagna di scambio di link con altri siti, oppure i backlink (link
provenienti da altri siti che puntano al vostro) di www.museilodi.it sono tutti spontanei?· Da quanto tempo è online il sito?
· Con che frequenza il sito viene aggiornato?
· Qual'è il target di utenti a cui il sito si rivolge?
· Da chi vorreste, oltre agli attuali visitatori, che il sito venga visitato?
· Elencate alcune parole-chiave che inserireste in un motore di ricerca per ottenere tra i
risultati (serp) un sito come www.museilodi.it (es: "musei", "museo", "museo lodi",ecc...)· Che tipo di informazioni offre il sito?
· A quale sfera geografica (es: locale, provinciale, regionale,nazionale) vorreste appartengano gli utenti che visitano il vostro sito?
· Da chi è gestito il sito?
· L'aggiornamento avviene tramite un CMS (content management system)?
· Il codice html del sito è stato generato tramite un editor ?wysiwyg? (adobe pagemill). Tale
codice è mai stato modificato successivamente?· Il sito è mai stato iscritto all?open directory project (www.dmoz.org)?
Purtroppo mi trovo a dover fronteggiare siti con pr 7, 6 e 5, mentre il mio ha solo un pr 4. Dato che per un sito del genere, che gode già di una forte credibilità essendo un sito istituzionale, ha poco senso a mio parere usare trucchetti come testo nascosto, doorway pages ecc... pensavo di puntare soprattutto ad una campagna di scambio link.
In particolar modo ho analizzato sia i backlink che ha il sito, sia gli outbound link che partono dal sito stesso ed ho notato che in entrambi i casi si tratta di link spontanei, ovvero che la lista dei backlinks e degli outbound link non si sovrappone mai.
Tra l'altro il sito ospita link da siti con pr elevato (la media è 5 o 6) che tra l'altro hanno pochi link uscenti, primo tra tutti il sito www.museodelgiocattolo.it.
La prossima mossa per aumentare il pr sarà quindi quella di richiedere a questi siti (e lo faccio col nome della Provincia di Lodi, quindi spero non ci siano problemi) di ricambiare il link.
Oltre a questi siti dovrei naturalmente trovarne altri e per farlo ho inserito in google quelle stesse keyword più generiche che vorrei spingere sul mio.Dopo aver redatto una lista di questi siti ho selezionato quelli che potrebbero essere interessati ad ospitare il link.
Il sito è comunque già in DMOZ e infatti questo determina in gran parte il PR4.
Per quanto riguarda le modifiche strutturali pensavo di procedere seguendo questi punti:
· Riprogettazione del sito in versione ?table less? utilizzando i css
· Riorganizzazione del menù laterale
· Pulizia del codice e trasformazione da HTML a (X)HTML
· Validazione del sito W3CNaturalmente durante questa fase dovrò dare importanza e prominenza alle keyword scelte, inserendole nelle diverse pagine.
Che ne pensate di questo modo di procedere?
Dato che devo avere risultati in un paio di mesi che cosa mi consigliate, di puntare basso, o cercare di piazzarmi per keyword importanti come "museo", "musei" ecc...?
-
io ti consiglio di non dire in giro le key per cui vuoi posizionarti
magari qualche perditempo decide di metterti i bastoni tra le ruote
cmq ti consiglio di puntare basso. Se il sito non ha una lunga storia sarà difficile piazzarsi per museo/musei/turismo/cultura/arte
Anche perchè non sei in serp per quelle key, quindi sarà ancora più difficile arrivare tra i primi venti o ovunque tu debba arrivare.
Inoltre a parer mio per turismo/cultura/arte ci vogliono almeno 6-9 mesi. Per museo/musei ce ne vogliono almeno 3-4
Infine ti sconsiglio overture come mezzo per reperire le key.
-
e io ti sconsiglio di fare scambio link.
-
quindi che potrei fare per spingere il sito?
-
intanto sistema la struttura del sito stesso, e poi inizia a segnalarlo a tutte le directory possibili. e poi linkalo dal tuo network di siti.
ovviamente, e sottolineo ovviamente inserisci i link con molta calma, diciamo un link a settimana.
-
sono ottimi consigli, ma mi trovo nella situazione di dover fare una buona impressione in soli due mesi (ovvero ottenere risultati)...
Comunque alla sistemazione del codice ci avevo pensato ed è la prossima cosa che farò
-
bel problema, due mesi di tempo.
allora io farei cosi': guarderei dalle statistiche (pregando il cielo che esistano delle statistiche) le chiavi di accesso al sito, e punterei a spingerle tutte. quindi probabiilmente non ci sara' alcuna key competitiva davvero, ma per quelle meno competitive, che cmq del traffico lo portano, sarai primo o giu' di li'.
-
inserisci il tuo sito nel sito degl'altri e proponi di fare la stessa cosa.
crea in un sito a tema in piccolo minisito che presenti alcune opere, alcune sezioni in sostanza crea qualche paginetta interlincata che dovrà essere pubblicata sul sito al quale chiedi lo scambio.
ogni pagina dovrà avere un max di 5 link verso il tuo sito ma non tutti all'homepage, anzi, se metti link a pagine interne come le welcome tanto meglio.ovviamente se una welcome è ottimizzata per una key, il link che la punta dovrà contenerla.
offri lo stesso servizio sul tuo sito o in alternativa crea un sottodominio o un dominio parallelo che userai per questo scopo.
quante più pagine con esclusività riesci a piazzare in giro per la rete quanto meglio è.
questa procedura è più lenta dello scambio link perchè invece che fornire un solo link devi fornire una o più pagine ma ha come pro il fatto che spinge abbestia rispetto ad un semplice BL e puoi, se hai fortuna, piazzarne quante ne vuoi fregandotene del ritmo con cui vengono pubblicate.
tieni sempre come regoal che se hai a disposizione 10 pagine da piazzare meglio 1 alla settimana che 10 insieme.
ma se ne hai 1000 puoi pubblicarne anche 10 per ogni botta.
-
@Tymba said:
ma se ne hai 1000 puoi pubblicarne anche 10 per ogni botta.
quanto e' naturale ricevere 10 link al giorno?
-
10 link al giorno no
10 pagine con un articolo in tema con la sezione ed ogni pagina contente un link diretti solo verso un unico sito è da "sito figo" e quindi viene promosso.tutto sta nel inserire i link in pagine "dedicate" ed in tema con la sezione da promuovere.
-
ho rifatto la home page
graficamente è identica, ma il codice è nettamente più snello perchè l'ho fatta table-less solo coi css
in più l'ho validata.
Ora mi tocca fare le altre 124 pagine
e poi vado di ottimizzazione (anzi un po' lo faccio durante la trasformazione
questa è la pagina originale www.museilodi.it
questa è quella che ho fatto io oggi www.mizkeystudio.it/musei/index.html
meglio no?
-
Il seo deve capire anche quando è il caso di ottimizzare un sito o quando non è il caso di ottimizzare un sito (vedi thread di pochi giorni fa).
Io, detto sinceramente, non lo ottimizzerei dal punto di vista contenutistico.
Al massimo punterei a farlo entrare in dmoz (se non lo è già) o in altre directory IMPORTANTI.
-
@Tymba said:
10 link al giorno no
Beh, dipende dal tipo di risorsa linkata. Google scopre giornalmente centinaia di nuovi link ad un mio sito, persino di bassa qualità, e la cosa non crea nessun problema perchè comunque la risorsa è apprezzata, cercata e linkata anche con link di alta qualità.
Discorso diverso è se una pagina che nasce dal nulla e che ha contenuti esigui si mette a collezionare decine di link al giorno senza motivo.