Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. GT Fetish Cafè
    5. Wu Ming
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      laburno User Attivo • ultima modifica di

      Wu Ming

      Nessuno ha letto niente di questo gruppo di autori?
      Io ho comprato tre settimane fa, per caso, Q e l'ho divorato: fantastico.

      Adesso sono in procinto di finire anche Manituana.

      Se ne parla? 😄

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        pikadilly Super User • ultima modifica di

        Mai sentiti...si vede che mi devo aggiornare...
        Un infarinatura?? Di che parla Q, ad esempio??

        Gli ultimi libri che ho comprato avevano tra i meta tag le parole web, siti,php etc etc...bua, mi serve una lettura rilassante...:(

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lkv Super User • ultima modifica di

          http://www.liberliber.it/biblioteca/l/luther_blissett/index.htm
          http://www.liberliber.it/biblioteca/w/wu_ming/index.htm

          Sono liberamente scaricabili, prima si chiamavano Luther Blissett.

          :ciauz:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            pikadilly Super User • ultima modifica di

            Grazie, molto gentile 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              laburno User Attivo • ultima modifica di

              Si esatto.

              Q, è una spy story cappa e spada in seno alle riforme protestanti del 1500, molto avvincente e scritta con uno stile estremamente accattivante.

              Manituana, è un romanzo fantastorico che si basa sull'ipotesi "che sarebbe successo se all'alba della rivoluzione che generò gli stati uniti d'America, gli indiani si fossero già confederati in una nazione?".

              Se te ne devo consigliare uno, ti indico Q a mani basse. Manituana è altrettanto bello, ma Q ha un qualcosa in più.

              Ora che gli ho finiti entrambi, approfittando degli sconti del 30% della einaudi, passerò a comprare anche 54, un altro romanzo (scaricarli e leggerli stampati non è la stessa cosa).

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                pikadilly Super User • ultima modifica di

                @Laburno said:

                (scaricarli e leggerli stampati non è la stessa cosa).
                Sì infatti, ma almeno ci si può fare un idea su l'argomento...io preferisco sempre e solo il cartaceo 😄 ma trovo che sia utile trovarne anche on line.
                🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  lkv Super User • ultima modifica di

                  Si, meglio un libro rilegato, ha un suo odore, una sua consistenza che nessuna copia elettronica puo' dare, la lettura e' bella perche' riguarda almeno quattro sensi (anche l'udito sfogliando le pagine, il gusto no, a meno di leccare i fogli, ma non e' igienico :sbonk: ).

                  E' comunque bello pensare che degli autori facciano della libera diffusione in internet delle loro opere un punto importante.

                  Anche 54 e' bello (mi e' piaciuto piu' Q pero'), poi, come tutte le cose, e' soggettivo.

                  Allora, buona lettura sotto l'ombrellone. 😉
                  :ciauz:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • L
                    laburno User Attivo • ultima modifica di

                    @Lkv said:

                    Si, meglio un libro rilegato, ha un suo odore, una sua consistenza che nessuna copia elettronica puo' dare, la lettura e' bella perche' riguarda almeno quattro sensi (anche l'udito sfogliando le pagine, il gusto no, a meno di leccare i fogli, ma non e' igienico :sbonk: ).

                    E' comunque bello pensare che degli autori facciano della libera diffusione in internet delle loro opere un punto importante.

                    Anche 54 e' bello (mi e' piaciuto piu' Q pero'), poi, come tutte le cose, e' soggettivo.

                    Allora, buona lettura sotto l'ombrellone. 😉
                    :ciauz:

                    Eh si! Fanno tanto *duepuntozero 🙂
                    *Ma 54 di che parla?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • L
                      lkv Super User • ultima modifica di

                      @Laburno said:

                      Ma 54 di che parla?
                      Parla del dopoguerra, un anno intero, il 1954 appunto, sono un intreccio di storie di personaggi di tutti i generi nello sfondo della Storia che cambia il mondo. Bellino, non come Q, ma bellino.

                      :ciauz:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • C
                        cobolo User Attivo • ultima modifica di

                        io ho letto Guerra agli umani e Havana glam entrambi spettacolo adesso ho iniziato Free karma food...

                        http://www.wumingfoundation.com/italiano/downloads_ita.htm

                        devo dire che la loro scelta di rimanere più o meno anonimi mi fa molto piacere perchè secondo me per apprezzare a pieno un romanzo non bisognerebbe sapere nulla dell'autore visto che quasi tutti gli scrittori mi risultano antipatici, voi che ne pensate?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti