- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
- account adsense disattivati ai blogger di dada
-
account adsense disattivati ai blogger di dada
Ciao a tutti,
HO letto su molti post e anche sul sito dell'assistenza di google di molti utenti dada che si sarebbero trovati l'account disativato per click illeciti o non so per cosa..IO mi sono subito affrettato a cancellare i miei blog su dad e disattivato l'accesso al mio account adsense da parte di dada.
Forse ho esagerato ma ormai con google adsense si deve essere un po paranoici.
Si dice che il problema sia partito dal servizio friends che io non uso e non ho mai usato, usavo solo gli annunci adsense, tra l'altro i blog erano vecchi e non li usavo spesso perche ho cambiato piattaforma.
pero ho notato una cosa su una pagina di dada mi riportava i miei guadagni e devo dire che c'era una discreta sommetta che non credo possano averla mai generata i miei blog,tra l'atro io quei soldi li guadagno si, ma con altri siti quindi è in linea con il mio reddito generato da 4 siti diversi, quindi mi chiedo sti soldi che fine hanno fatto?
Forse la riporta il totale mentre io mi sembra che dada mi conceda il 15% degli introiti.
Possibile che,come dicono, molti utenti siano stati disattivati tutti lo stesso giorno?Voi cosa ne pensate?
Io come sempre ho inviato una mail a google attendo risposta e poi se interessati la pubblico potrebbe servire a qualcun altro.intanto se avete adsense sui blog dada o usate sto friends vi consiglio di fare una verifica o cmq di verificare.
Appena ho risposta se interessa a qualcuno la pubblico.Ciao
-
Molto molto interessante.
Hai sicuramente fatto bene a scrivere al centro assistenza di Google e, nel dubbio, a disattivare quel servizio.
Ricordo che quando venne lanciato il servizio friends, qui diverse persone storsero il naso. Non voglio certo screditare quel servizio di Dada, tanto più che non l'ho provato e non ne ho esperienza diretta.
Mi piacerebbe sentire il feedback di chi lo usa, di chi si è trovato bene o di chi è stato bannato da Google Adsense per essersi affiliato.
-
Sicuramente è successo che molti blogger amici si sono messi a cliccare tra di loro, generando moltissimi click fraudolenti!
Molti blog data appartengono a ragazzini che non sanno niente e pensano così di avere soldi facili, fregando google!Una volta mi capito un ragazzino che, in un commento, mi chiese se gli potevo cliccare sulla sua pubblicità, ed in cambio lui cliccava sulla mia...naturalmente rifiutai e gli spiegai con calma i motivi e i rischi! Andai a curiosare sul suo blog (blogger) e notati che si stava mettendo d'accordo con molti altri ragazzini!! Chissà se è stato bannato!
Hai sicuramente fatto bene a scrivere al centro assistenza di Google e, nel dubbio, a disattivare quel servizio
Anche secondo me hai fatto bene
Se si sbaglia una volta con google, purtroppo non c'è modo di rimediare!!:(
-
Azzo, il ragazzino che ti chiede il click in cambio di un'altro click è pesante...
; )
-
Azzo, il ragazzino che ti chiede il click in cambio di un'altro click è pesante...
; )Le sue parole esatte furono:
se qualke volta hai tempo da xdere potresti passare dal mio blog e magari cliccare un paio di volte sulla pubblicità google??grazie 1ooo!!!!ciao
Per curiosità sono andato a controllare il suo blog...a distanza di due mesi gli adsense sono ancora lì!!
-
IO credo che l'unica soluzione per google sia quella di annullare i click illeciti entro un certo numero, per es.
in un mese fino a 10 click non validi li annulliamo,
dopo i 10 click si parte con il ban, oppure a essere proprio buoni quel mese non viene conteggiato(quindi non pagato) e si da un avviso al publisher, cosi non credo che la prossima volta rifaranno i fessi.
E vero che google sene frega altamente ma è anche vero che adsense da piu parti continua a ricevere critiche e gente che si lamenta del servizio favorendo altri servizi alternativi.
Anche Microsoft all'inizio sene fregava delle critiche e di tutto il resto poi si è dovuta ricredere, io non dico che e la stessa cosa ,ma voi immaginate un publisher che viene bannato e che poi riesce a dimostrare che il ban era invalido? le conseguenze per google sarebbero disastrose.
Io prendo sempre in esame il sito del tgcom , che non usa piu google da parecchio,credo dipenda da refresh della pagina o non so da cosa, bene usa yahoo, cosi come fa calciomercato e sono due tra i siti piu visitati d'italia,, quindi qualcosina gogle l'ha persa.Penso che molti abbiano fatto come me disattivando dada e questo va a discapito di dada e google, perche dato che google non si è minimamente degnato di dare risposta, ufficiale, ai blogger spiegando cosa e successo e perche, molti ,come me,hano preferito chiudere, quindi ci rimette dada e anche google che perde decine di publisher.
Sono straconvinto che quei ragazzi abbiano cliccato fra i loro annunci,pero google doveva prendere una posizione o cmq far conoscere la situazione per mettere in guardia anche altri, invece non trovi nulla ne sul blog ne sul gruppo di assistenza ne in nessuna parte.Insomma quest osilenio di google non credo gli porti vantaggi.
Se magari sul blog di adsense mettevano un post spiegando l'accaduto forse non avrebbero perso decine di publisher di dada.
IO non metto in dubbi oche abbiano ragione quelli di google, ma a volte il suo silenzio mi sembra come il bill gates quando dicevano che xp era un cesso di os e lui continuava per la sua strada.Ce uan societa americana che sta avazando in questo campo di pubblicita e credo che tra non molto arrivera in italia, inoltre anche yahoo sta per lanciare la sua campagna, edintorni e oxado sono cresciute e adesso c'è anche miva, insomma adsense resta il top ma pian piano stanno nascendo tante alternative e tutte che sfruttano gli utenti persi , o volutamente persi, da google.
Credo che per quanta ragione abbia google deve cercare cmq di limitare i ban o trovare una soluzione chiara e precisa perche ci sta perdendo parecchio.
tra calciomercato e tg google ha perso qualcosa come 7-8.000.000 di impression mensili e non è poco, a vantaggio di yahoo.Puo anche fergartene del mio blog da 60 utenti al giorno, ma un sito che fa 4 milioni di utenti al mese non è poco.
-
Sono pienamente d'accordo con te ma se google adsense si limita ai soli possessori di partita iva ,perderebbe forse il 60%, minimo.
Io faccio parte di quelli della categoria che hanno la partita iva,oltre a gestire campagne adwords, quindi figurati come la penso, ma limitare solo a partita iva forse sarebbe un po troppo selettivo.Su dada è vero google ha preso un abbaglio e mi chiedo anche io come sia possibile questo, io ho anche blogger pero so che e un servizio di google quindi mi fido a dare il mi oaccesso adsense, dada non mi e mai piaciuta.
Sicuramente il fatto che adsense sia accessibile a tutti ha creato confusione ma in questa confusione google ci ha rimesso, diverso tempo fa, con una bella multa per click fraud, quindi logico che ora sia molto selettiva.
Credo che oogle deve trovare cmq una soluzione al problema che non puo essere sempre ban immediato. Tutto questo va a vantaggio di altre aziende, e se in questo ultimo anno, in cui si è parlato tanto di ban da parte di adsense sono nate tante societa sullo stile di adsense un motivo ci sara.
Tgcom i ocredo che sia stato bannato, perhè gli annunci sono spariti da un giorno all'altro e perche yahoo è apparso dopo tanto tempo.
Tgcom ha il refresh automatico e questo a google non va giu,
potrebbe anche essere vero quello ceh dici tu, indubbiamente, ma se fosse stato bannato il motivo c'è ed è valido in base al regolamento di google, cosi come calciomercato nei commenti c'è molta libertà qundi offese tra tifosi frasi offensive e violente che non concordano con la policy di google.IO spero che sia cosi perche se io che faccio 10 euro al giorno, per es., vengo bannato per un reresh o per un contenuto violento deve essere lo stesso aceh per i grandi siti, la legge e uguale per tutti no?
Quello che dico in conclusione che google deve tutelare gli inserzionisti e il suo programma ma deve rendersi cnto di avere un piccolo problema con adsense e cercare di risolverlo per restare ancora il numero 1.
-
Dovrebbe esserci una cerà mentalità che in italia non abbiamo.......................
Altrimenti sarebbe giustissimo(anzi non giusto ma doveroso) aprire partita iva e dichiarare il ricavato di adsense o di altre campagne, ma anche solo su internet pensa a chi vende su ebay oppure a quelli che vendono i famosi ebook che ti fanno diventare ricco in 7 giorni ........................
WE LIVE IN ITALY..............
-
Pubblico la risposta di google alla mia domanda su adsense e dada.net
"Non siamo in grado di fornire opinioni sulle attività degli utenti di Dada
o sul programma friend$. Quello che possiamo consigliarle è di controllare
le sue statistiche in modo regolare e notificarci qualsiasi aumento
sospetto dei clic o delle impressioni.La decisione di riattivare il blog è a sua completa discrezione.
Rispetto alla domanda sui link, è possibile il loro utilizzo se non
confusi con gli altri prodotti pubblicitari di Google."Quindi,i o di sicuro non riattivero ada, non ne vale la pena, ma gia il fatto che dicono di notificare loro, qualsiasi aumento sospetto di click e impression, fa capire che di sicuo qualcosa con dada e successo e cercano d irimediare, pero questo vuol dire che anche loro cercano di evitare il ban nei limiti del possibile,
quindi bravo google.
La parte finale :
"Rispetto alla domanda sui link, è possibile il loro utilizzo se non
confusi con gli altri prodotti pubblicitari di Google."avevo chiesto a google se potevo usare i contestual link di edintorni,quelli che quando passi sopra il mouse appare il messaggio pub.
Anche qui non hanno problemi anzi, l'importante è disstinguere bene i colori e non farli conondere con gli annunci di adsense
Questo lo pubblicato pure magari qualcuno se aveva dubbi ora potra chiarirli meglio.
Meglio non fidarsi di dada, ora provero i conestual link e volgio vedere se rendono.
-
Grazie per averci reso partecipi della risposta di google.
-
Grazie a questo forum per essere una inesauribile fonte di infomazioni e grazie a te per moderare ottimamente questa sezione del forum.
Ciao