- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Acquisto e vendita materiale usato
-
Acquisto e vendita materiale usato
Salve a tutti,
Da un pò di tempo ho iniziato una piccola attività commerciale per hobby...
In pratica acquisto delle cose usate su ebay e poi le rivendo una volte modificate a un prezzo un pò maggiore.
Vorrei regolarizzare la mia posizione (tutto è partito per gioco) col fisco e ho qualche domanda...
Innanzitutto io vendo oggetti usati che acquisto da privato in italia e/o all'estero, ergo nessuno mi fa la ricevuta di quello che acquisto, dato che per le vendite il guadagno è la differenza tra prezzo di acquisto+ spedizione (spedizione stessa che incide anche fortemente sul prezzo totale) e prezzo di vendita+spedizione, non avendo ricevuta di quanto ho speso come faccio a risolvere???
Se infatti dovessi pagare sul venduto come intero guadagno pagherei più soldi di quelli che realmente guadagno.
In secondo luogo questo è più che altro un hobby con guadagni modesti (io ho un lavoro dipendente), aprendo P.I. dovrei pagare la ritenuta all'INPS oppure no (già il mio datore di lavoro versa i contributi quindi non vorrei versarli di nuovo, anche perchè ho fede che quando andrò in pensione ci sarà stata una riforma che ha abolito la pensione...)?
-
Innanzitutto io vendo oggetti usati che acquisto da privato in italia e/o all'estero, ergo nessuno mi fa la ricevuta di quello che acquisto,
dato che per le vendite il guadagno è la differenza tra prezzo di acquisto+ spedizione (spedizione stessa che incide anche fortemente sul prezzo totale) e prezzo di vendita+spedizione, non avendo ricevuta di quanto ho speso come faccio a risolvere???dai privati puoi farti fare un atto di vendita (se come dici acquisti su ebay può valere la stessa fattura di pagamento paypal) in alternativa suppongo valga anche in questo caso l'autofattura
Se infatti dovessi pagare sul venduto come intero guadagno pagherei più soldi di quelli che realmente guadagno.
paghi solo sul tuo guadagno
ovvio che l'iva la versi sul totale dato che i privati ti vendono senz'iva
In secondo luogo questo è più che altro un hobby con guadagni modesti (io ho un lavoro dipendente),
aprendo P.I. dovrei pagare la ritenuta all'INPS oppure no (già il mio datore di lavoro versa i contributi quindi non vorrei versarli di nuovo,si compensano , se come dici è modesta pagherai poco o niente