- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Utili ditta individuale
- 
							
							
							
							
							Utili ditta individualeSalve a tutti. 
 La mia domanda è sugli utili ed i costi di una ditta individuale.
 Il calcolo dell'utile di una ditta (la mia), va fatto sottraendo i costi ai guadagni.
 Quest'utile, poi, diventa l'imponibile per la tassazione. Quello che resta è mio.Fra i costi non c'è la possibilità di inserire anche il proprio "stipendio", così come si farebbe per un dipendente di una srl? In questo modo se la mia ditta è in pari almeno ha incassato somme per sostenermi. Altrimenti se è in perdita pago solo le tasse e basta. Spero di essere stato chiaro. 
 Grazie
 
- 
							
							
							
							
							Ciao 
 hai centrato perfettamente il calcolo dell'imponibile
 devi sottrarre ai tuoi ricavi tutti i costi cosi facendo avrai utile o perdita (ovviamente per una migliore comprensione di tutti i costi da dedurre e tutti i ricavi da inserire ti invito a leggerti il tuir)
 purtroppo non puoi dedurre il tuo stipendio ma ti ricordo che se chiudi in perdita non dovrai pagare nessuna imposta
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao e benvenuto, sottolineo che anche ipotizzando lo stipendio, non modificheresti il risultato complessivo economico. Semplici calcoli farebbero capire la pressochè indifferenza delle due situazioni anche a livello di carico fiscale. Non creeresti richhezza se questa non vi fosse. Paolo 
 
- 
							
							
							
							
							Grazie delle vostre risposte. 
 Era un cruccio che avevo da tempo.