• User Newbie

    Rivalsa Contributi 2% in Fattura

    Ciao a tutti,
    ho questo dubbio:
    Un professionista che ha la propria cassa (INARCASSA, etc) mette il 2% di rivalsa nella fattura al cliente.
    Ora, al momento della dichiarazione dei redditi:
    La rivalsa non è un ricavo quindi non va aggiunta ai compensi;
    I contributi da versare li manda la cassa quindi non posso eventualmente aggiungere quel 2%, quindi non lo metto neanche nell'Rp;
    Nella dichiarazione annuale del reddito da mandare alla cassa devi comunicare tutto al netto della rivalsa;
    DOVE SI METTE??
    Io lo sottrarrei dai contributi pagati nel quadro RP.
    Però sembra che tutti o quasi semplicemente non lo indichino da nessuna parte.
    mah
    Saluti a tutti


  • Consiglio Direttivo

    il 2% di inarcassa non concorre a formare il reddito professionale, ma concorre a formare il volume d'affari, visto che è soggetto ad iva.
    Nella mia dichiarazione dei redditi non compare, a parte la differenza riscontrabile tra compensi e volume d'affari.

    Per quanto riguarda inarcassa, per stabilire il conguaglio da pagare a dicembre invia un modulo dove inserire il reddito professionale ed il volume d'affari e va indicata la quota parte di prestazioni eseguire per ingegneri o architetti...


  • Bannato Super User

    ottimo Lorenzo non sapevo che facessi anche il commercialista :eheh:
    posso affidarti la mia contabilità? 😉
    ecco il perchè della casa con piscina...di la verità hai il doppio lavoro 😛
    complimenti


  • Consiglio Direttivo

    sfotti sfotti....
    il fatto è che l'inarcassa me la sogno anche la notte! 😢
    e poi sono così informato per "principio di inerenza".

    Se vuoi posso tenerti la contabilità; in finale io me la tengo da solo :D;
    in cambio ti faccio progettare la mia villa :eek:

    ps: mi sono accorto adesso che sei diventato moderatore;
    urca la peppa!
    :re:


  • User

    salve a tutti, io aggiungerei solo che la rivalsa non si applica nel caso di prestazioni rese nei confronti di altri ingegneri/architetti!
    il contributo integrativo del 2% (che si inserisce in fattura a titolo di rivalsa nei confronti di clienti, con le eccezioni del caso) non compare in dichiarazione in quanto trattasi di debiti verso cassa previdenza (somme ricevute dal cliente e poi da versare alla cassa)

    P.S. per la Piscina mi ci farei un bel bagnetto (mi auto invito...ahaha), in questo periodo fa sempre comodo, con questo caldo e ancora a lavorare!

    P.P.S per la contabilità seppure teoricamente possa essere seguita dal contribuente stesso, io consiglio sempre di affidarsi ad un professionista, per evitare possibili grane future (ma sicuramente non nel tuo caso lorenzo, non voglio portarti iella...ahaha)

    saluti


  • Consiglio Direttivo

    Ciao raffo...
    E le grane passate?
    Faccio da me per due grane passate ricevute utilizzando due commercialisti diversi...
    se proprio devo avere delle grane, almeno così so a chi dare la colpa.........

    inoltre dici !"la rivalsa non si applica nel caso di prestazioni rese nei confronti di altri ingegneri/architetti"! Questa è una bella sòla... anche perchè se non raccimoli i contributi integrativi alla fine i minimi devi pagarli comunque.....
    Ciao :ciauz:


  • User

    questo non vuol dire che tutti i commercialisti siano uguali! sei capitato male!!!ahahah
    Riguardo il secondo punto, beh che dire...il principio è quello, poi se ci si vuole addentrare nel merito, posso essere daccordo se però tutti fossero "onesti" o meglio non furbacchioni, in quanto potrebbero "scambiarsi dei favori" e aggirare i vincoli contributivi


  • Bannato Super User

    Lorenzo tu dici che l'inarcassa te la sogni anche la notte
    scusa ma cosa mangi prima di andare a dormire? :mmm:
    ti consiglio di mangiare un pò + leggero cosi almeno non sognerai + l'inarcassa..........magari solo quelli della finanza :lol::lol::lol::lol: