• User Attivo

    Pagina con scadenza

    Ciao a tutti,
    Ho creato un sito di annunci gratuiti, e le questi google un pò alla volta li sta indicizzando.

    Naturalmente le pagine non sono soggette a modifiche e quindi ho paura che google pensa che il mio sito non venga aggiornato e quindi posso subire delle penalizzazioni.
    A questo punto ho pensato, può servire se inserisco il meta tag expires per le pagine degli annunci, in modo che google capisce che anche se le trova dopo un anno, sono sempre uguali perchè sono scadute, o non serve a nulla?

    Ciao e grazie


  • Super User

    Ciao hydra,

    in questa sezione abbiamo un regolamento specifico:
    http://www.giorgiotave.it/forum/consigli-seo-e-penalizzazioni/34637-regole-specifiche-di-sezione.html
    per postare case history reali 🙂

    Potresti cortesemente adattare la tua richiesta a tale regolamento? Altrimenti, possiamo spostare la discussione in un'area più consona... 😄

    Ciao! 😉


  • User Attivo

    Ciao,
    devo essere sincero non ho capito cosa manca alla mia domanda, credo di essere stato molto chiaro, provo a rispiegare.
    Ho un sito di annunci gratuiti (metto anche il link che era in firma) http://www.bbay.it

    Gli annunci che mettono gli utenti, non sono soggetti a modifiche e soprattutto per alcuni hanno un tempo di permanenza molto lungo.

    Quindi riformulo la domanda
    Per evitare che google, pensi che il mio sito non sia aggiornato, ma lasciato li, per evitare penalizzazione posso usare il tag expires per ogni pagina o non serve a nulla perchè questa cosa non porta a penalizzazione?

    Spero di essere stato più chiaro
    Ciao


  • Super User

    Ciao Hydra,

    ho spostato il tuo Thred in un area piu' opportuna... come ti aveva giustamente suggerito Dechigno, l'area Consigli SEO e Penalizzazioni ha una sua forma specifica con cui viene richiesta la compilazione del thred di apertura e vi si fanno soprattutto Cases History generali di siti penalizzati.

    Riguardo la tua richiesta specifica , non ho capito solo una cosa : gli annunci dopo un anno sono realmente chiusi /o scaduti oppure la tua è solo una preoccupazione "SEO" riguardo il mancato aggiornamento di quelle pagine?

    Perchè se fosse il primo caso magari potresti mettere su un redirect 301 verso la Home o le Home di sezione, o verso una pagina di ricerca annunci, ecc ma attuale.

    :ciauz:
    Nicola


  • User Attivo

    Faccio un esempio per farmi capire meglio.
    http://www.bbay.it/detail.asp?iAd=100&iType=118
    Quest'annuncio è scaduto, quindi il link non è presente nell'elenco degli annunci, però la pagina è ancora esistente e indicizzata dai motori di ricerca.
    Cosa mi preoccupa, che google, avendo memorizzato questa pagina anche se la scansiona tra un anno la trova, ma verifica che all'interno di essa non è cambiata neache una virgola, quindi la mia preoccupazione è nel fatto che il motore di ricerca possa pensare che le informazioni contenute all'interno del sito siano vecchie e trascurate.
    Allora vi chiedo, se utilizzo il tag expires aiuto a capire al motore che queste pagine non sono più aggiornate perchè vecchie e scadute o non serve a nulla, anzi mi conviene proprio eliminare la visualizzazione di queste?
    A questo punto se elimino proprio questa visualizzazione anche con un redirect, potrei essere penalizzato perchè le pagine indicizzate spariscono?