Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Regime del Margine?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      andrea.p User • ultima modifica di

      Nessuno sa niente? 😞

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • 7
        777 Super User • ultima modifica di

        A dire il vero, ne e' nuovo ne' credo sia di grande interesse per tutti quelli di questo forum, per quel che ne so io.

        L'ho usato per commerciare cose usate, che e' il suo ambito di applicazione usuale.

        Si basa sul principio in base al quale nn si dovrebbe far gravare iva piu' volte su oggetti con l'attitudine ad essere rimesse in commercio ripetutamente.

        A te cosa serve sapere esattamente? Di cosa ti occupi?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • 7
          777 Super User • ultima modifica di

          Ci si arriva da questo link: italian.

          Temo pero' che sia in un'area ad accesso riservato.

          Se urgente, valuta se prenderla li', se no guardo se mi capita di reincontrarla da qualche parte.

          Sono certo che l'avevo, e che ce l'ho da qualche parte, ma e' passato tempo.

          Generalmente la trovo quando cerco tutt'altra cosa...;)

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            andrea.p User • ultima modifica di

            @777 said:

            CUT

            A te cosa serve sapere esattamente? Di cosa ti occupi?

            Grazie della risposta. Sono musicista e questo regime mi è stato suggerito da qualcuno che conosco ma che che non mi ha saputo dare altre informazioni. Attualmente mi trovo nel regime per le nuove attività produttive e questo è il terzo anno (questo tipo di regime può durare al massimo 3 anni), per il 2008 dovrò scegliere un nuovo regime fiscale. Il reddito è ancora veramente modesto, non supera i 5000 Euro l'anno. Volevo sapere se questo regime è adatto/applicabile, se gode delle semplificazioni per la contabilità di cui godono altri regimi e quanto si paga di IRPEF e IVA.

            Grazie di nuovo,
            Andrea

            PS: riguardo il tuo secondo post, forse c'è stato un errore?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • 7
              777 Super User • ultima modifica di

              Innanzitutto ignorate il secondo post che doveva esser postato altrove. Se c'e' qcuno "coi poteri" me lo toglie gentilmente? 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • 7
                777 Super User • ultima modifica di

                Andrea, ovviamente e' un altro regime quello che conosco io, mi pare strano che si chiami uguale. Verifica bene che nn ci sia confusione e mi spiace nn poterti aiutare con la tua situazione.

                In bocca al proverbiale! 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • I
                  i2m4y Super User • ultima modifica di

                  Penso ti sia confuso.

                  Due sono le possibilità:
                  "regime del margine": regima iva speciale del commercio di beni usati
                  "regime agevolato contribuenti marginali": regime speciale per contribuenti minimi

                  Il tuo caso sembra il secondo. Puoi trovare info nella guida che trovi al primo link del topic in rilievo con le guide all'apertura di una nuova attività. Dopo il capitolo sul regime nuove iniziative (che è quello che hai ora).

                  Paolo

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    andrea.p User • ultima modifica di

                    Grazie della risposta Paolo. Sono sicuro che la persona con cui ho parlato l'ha chiamato "regime del margine". Forse si è confuso lui, soprattutto se è vero che il suddetto regime riguarda esclusivamente il commercio di beni materiali usati.

                    Andrea

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • 7
                      777 Super User • ultima modifica di

                      Infatti mi pareva strano, questo e' l'ultimo posto dove mi aspettavo di vederne parlare! 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        giordano User Attivo • ultima modifica di

                        @Andrea_P said:

                        Grazie della risposta Paolo. Sono sicuro che la persona con cui ho parlato l'ha chiamato "regime del margine". Forse si è confuso lui, soprattutto se è vero che il suddetto regime riguarda esclusivamente il commercio di beni materiali usati.

                        Andrea

                        Infatti! 🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti