- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- deduzione passaggio di proprietà auto
- 
							
							
							
							
							
deduzione passaggio di proprietà autoCiao a tutti, 
 sono un agente di commercio.
 Ho acquistato un'autovettura usata da un concessionario prima di iniziare tale attività
 Vorrei inserire l'auto nei cespiti.
 Posse dedurre anche il passaggio di prorpietà?
 a vostro avviso, avendola comprato lo scorso anno per 4600 mi conviene inserirla nei cespiti?grazie 
 
- 
							
							
							
							
							si puoi dedurre anche il costo del passaggio proprietà 
 tale costo va ad aumentare direttamente il valore dell'auto quindi nel registo dei beni ammortizzabili inserisci il valore dell'auto comprensivo del passaggio
 ovviamente se inserisci l'auto nella tua contabilità potrai dedurre i relativi costi di manutenzione e di utilizzo
 la convienienza? sta a te decidere
 
- 
							
							
							
							
							
Non è proprio così immediata l'iscrizione di tale cespite tra i tuoi beni strumentali. Si dovranno rispettare le disposizioni di cui all'art. 65, c. 3-bis del DPR 917/86, del DPR 689/74 e dell'art. 2217 del codice civile .... quindi è meglio far intervenire il proprio commercialista che potrà innanzitutto verificare il valore di iscrizione e secondariamente procedere all'iscrizione, che dunque in linea di principio non è vietata per un imprenditore individuale. Paolo 
 
- 
							
							
							
							
							Paolo come sempre chiarisci e ampli il tutto 
 io intendevo solo come aspetto fiscale nudo e crudo
 come sempre tu sei molto più preciso
 ah che commercialistone che sei (le 200€ valgono tutte) spero di arrivare ai tuoi livelli sia come professionalità che come retribuzione!!!!!!!!!
 
- 
							
							
							
							
							
Come ve lo devo dire che non prendo 200 euro all'ora  ?!?!?! ?!?!?!