Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. 2 h1 non volontari - conseguenze?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • K
      karapoto Super User • ultima modifica di

      2 h1 non volontari - conseguenze?

      Se, per un setting di uno script, si dovesse ripetere l'attributo h1, uno nello spazio titolo(dove sarebbe semanticamente corretto) ed uno nel corpo dell'articolo come intestazione, pensate che i motori potrebbero intenderlo come pratica contraria ai protocolli anche considerando che l'h1 è sulla stessa frase?

      Magari avete già fatto questo test, altrimenti potrei provare a farlo io su queste pagine con h1 doppiato.

      Grazie 😉

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        f.bri User Attivo • ultima modifica di

        Per "spazio del titolo" intendi all'interno del tag title?
        Se sì è sbagliato, il testo contenuto nel tag non si presta a formattazioni di alcun genere.
        Ad ogni modo se non ho capito male quello che hai scritto credo sia errato, è come se in un giornale ci fossero due titoli identici, non hanno senso...

        Ciaooo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • K
          karapoto Super User • ultima modifica di

          No, non nel title.

          Prendiamo questo forum, come vedi ha il titolo in alto e appena sopra il corpo del messaggio.

          Quello in alto da l'attributo title, quello sopra al corpo del messaggio è l'intestazione del documento, il titolo interno che quì è con strong ma potrebbe essere in h1.

          Ecco, quella è la localizzazione corretta di un h1, ovvero nell'intestazione del documento.

          Ora, mettiamo che nel corpo del messaggio, metta un'intestazione con un altro h1.

          In pratica vada a ripetere l'intestazione, che quì appare sopra al post, ma all'esterno, con un'altra all'interno.

          Per esempio, nel caso di questo thread, il risultato sarebbe:

          **2 h1 non volontari - conseguenze?

          **[CENTER]**2 h1 non volontari - conseguenze?
          **[LEFT]
          E poi il corpo del testo a seguire.
          [/LEFT]
          [/CENTER]

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            claudioweb Super User • ultima modifica di

            Ciao, posso dirti che l'ho fatto volontariamente (test) e non ho avuto problemi...

            Non so dirti se faccia bene, ma di certo in questo caso (http://phpisti.malvisti.altervista.org/) non è stato penalizzante.

            D'altra parte per creare una pagina fatta bene l'importante è rispettare la gerarchia dei tag h1, h2, h3, hx... Ma non esiste alcuna precisa raccomandazione che vieti di usare più h1.

            :ciauz:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • K
              karapoto Super User • ultima modifica di

              Grazie Claudio.

              Vi farò sapere se nel mio caso andrà tutto senza problemi 😉

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                ignatz User Attivo • ultima modifica di

                Anche secondo la mia esperienza, non ci sono problemi.
                Vai tranquillo.

                ciao

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  f.bri User Attivo • ultima modifica di

                  Ok.
                  Messa in questo modo non ho elementi per risponderti 🙂
                  Personalmente però non lo farei, creerei delle gerarchie come suggerito da claudioweb cercando di espandere mano mano i concetti.

                  Ciaooo:D

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    pastikka Super User • ultima modifica di

                    Ne approfitto per un chiarimento.

                    Riguardo alle gerarchie di cui parlate per h1, h2, h3 quele sarebbe lo schema giusto da seguire?
                    tipo così?

                    -h1- Titolo -/h1-
                    -h2- Sottotitolo -/h2-
                    -h3- Testo -/h3-

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • K
                      karapoto Super User • ultima modifica di

                      Grazie anche ad ignatz e F@bri.

                      No pastikka, per h1 e h2 ok, ma con h3 non puoi scrivere il testo intero.

                      Tutti gli h servono solo per le intestazioni.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        micgaw User Attivo • ultima modifica di

                        Sinceramente non ho fatto dei test specifici, attendo con attenzione le vostre notizie. Cosi a naso mi pare che un altro titolo h1 non dovrebbe essere penalizzante. Essendo però valutato proporzionalmente rispetto al resto del testo potrebbe abassare valore di h1 esistente prima.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • I
                          ignatz User Attivo • ultima modifica di

                          Io solitamente lo uso una sola volta,
                          ma in passato, come ho già detto sopra, ho provato anche ad abbondare.
                          Non succede niente di particolare:
                          l'h1 è molto importante, ma è soltanto uno dei tanti fattori
                          che influenzano la qualità della pagina.

                          Certo, come criterio generale vale quello gerarchico, quindi di solito faccio:

                          h1 titolo sezione
                          h2 sottotitolo o abstract
                          h3 o p contenuto della pagina

                          bye

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • K
                            karapoto Super User • ultima modifica di

                            Ma è corretto usare l'h3 per il corpo della pagina?

                            Gli h sono header, quindi nati per le intestazioni.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • I
                              ignatz User Attivo • ultima modifica di

                              Generalmente io uso i p, ma mi è capitato di fare siti solo con h1,h2,h3. Non ho trovato differenze rilevanti. Potrei dirti che le intestazioni arrivano fino
                              all'h6, quindi in teoria si potrebbe anche non usare mai il p.

                              Io personalmente non vado mai oltre l'h3, poi adopero i paragrafi.

                              Ciao

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti