Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Documenti in root o macro categorie?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      camaweb User • ultima modifica di

      Documenti in root o macro categorie?

      Da un po di giorni che stò spulciando la rete, per cercare di capire qual'è il modo migliore di incicizzare le pagine ai fini del posizionamento.

      es. posizionamento key "comune + città"

      soluzione 1 , è meglio creare delle pagine nella root:

      www.nomedomionio.it/comune_milano.htm
      www.nomedomionio.it/comune_torino.htm
      www.nomedomionio.it/comune_verona.htm

      soluzione 2, o inserirle una sotto directory:

      www.nomedomionio.it/comune/milano.htm
      www.nomedomionio.it/comune/torino.htm
      www.nomedomionio.it/comune/verona.htm

      Naturalmente ho trovato indicazioni contrastanti, chi afferma che una pagina all'interno di una sottodirectory perde un po di valore in quanto gli spider assegnano:

      www.nomedomionio.it livello 0
      www.nomedomionio.it/comune/ livello 1
      www.nomedomionio.it/comune/milano.htm livello 2
      preferibile quindi la soluzione 1

      chi invece afferma che l'importante è che le key siano quanto più vicino possibile alla root del dominio ,quindi è sbagliatissimo creare delle url del tipo:

      www.nomedominio.it/lombardia/provincia_di_milano/comune/milano.hml

      e sono equivalenti le due soluzioni:

      www.nomedomionio.it/comune/milano.htm
      www.nomedomionio.it/comune_milano.htm

      in quanto i motori di ricerca vedono il carattere / ed _ come dei semplici caratteri di separazione.

      Vorrei sottoporre all'analisi il portale http://www.bed-and-breakfast.it/

      qui hanno adottato la soluzione 1 posizionando tutte le pagine al primo posto in prima pagina di google es:

      bed and breakfast milano
      bed and breakfast torino
      bed and breakfast verona

      ricapitolando , è meglio la soluzione 1 la 2, o sono equivalenti?:?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        bukowski User Attivo • ultima modifica di

        Una sotto directory va bene ... scendere di più invece non è consigliabile.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          camaweb User • ultima modifica di

          Questo lo sapevo...

          ma ai fini del posizionamento dovendo indicizzare una pagina, è consigliabile la soluzione 1 o la soluzione 2?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            beke Super User • ultima modifica di

            Ciao camaweb 🙂

            Credo che alcune delle tue domande risentano di un equivoco abbastanza frequente che si fa parlando di "struttura dei siti web".

            Inoltre spesso si sopravvaluta l'effetto della presenza della key nell'URL e si finisce per pensare che progettare la struttura di un sito voglia dire trovare il modo migliore per inzeppare i path di chiavi.

            Cominciamo a separare i fatti dalle opinioni.

            Fatti
            I motori di ricerca non danno la minima importanza alla profondità delle cartelle in cui si trovano i documenti, la danno invece alla posizione in cui si trova il documento nell'albero dei link.

            Un documento che si trova in una sottocartella di decimo livello ma è linkato in homepage è un documento molto importante.

            Un documento che si trova nella root del sito ma è linkato solo da una pagina molto in basso nella struttura dei link è poco importante.

            Opinioni
            Non c'è grossa differenza fra l'avere una chiave nel path o nel nome del file.

            La cosa a cui starei più attento è a progettare la struttura in modo da facilitare l'organizzazione dei documenti, soprattutto se il sito ha/avrà molti contenuti.

            Cerca di avere URL contenenti chiavi e parole semanticamente correlate, questo è un bene, ma cerca anche di non farli inutilmente lunghi, perchè potrebbero diventarere un fastidio per l'utente e disincentivare al clic.

            Per esperienza, il più delle volte, se viene effettuata una buona e dettagliata analisi del settore nel quale si deve posizionare il sito, dopo la struttura si costruisce da sola (o quasi ;)).

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              camaweb User • ultima modifica di

              Sono parzialmente d'accordo su quello che dici:

              Ipotizzo di dover posizionare "COMUNE MILANO" e di poter inserire il link direttamente in home page, non credi che una path del genere:

              www.nomedominio.it/lombardia/provincia_di_milano/comune/milano.hml

              possa influenzare negativamente il posizionamento?

              Non è meglio avere path corte del tipo :

              www.nomedominio.it/comune/milano.hml
              www.nomedominio.it/comune_milano.hml

              in ogni caso credo che a parità di contenuti una pagina si posizioni meglio se messa nella root e non in una sottocartella.

              Prova portale bed-and-breakfast.it

              cosa ne dite?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                beke Super User • ultima modifica di

                @camaweb said:

                non credi che una path del genere:
                www.nomedominio.it/lombardia/provincia_di_milano/comune/milano.hml
                possa influenzare negativamente il posizionamento?
                No, non lo credo.
                Se ti riferisci al grado di diluizione della key nell'URL, ammesso che un qualsiasi mdr ne tenga conto, il buonsenso mi suggerisce che l'ipotetico effetto di questo parametro sarebbe minimo, praticamente inavvertibile rispetto ad altri.
                Casomai un URL molto lungo può influenzare l'utente creando un feeling spammoso che disincentiva al clic.
                L'unica cosa che cambierei in quel path sono gli underscore, per sostituirli con dei "-".

                Non è meglio avere path corte del tipo :

                • www.nomedominio.it/comune/milano.hml
                  www.nomedominio.it/comune_milano.hml*
                  in ogni caso credo che a parità di contenuti una pagina si posizioni meglio se messa nella root e non in una sottocartella.Il sito di ricette che ho in firma, anche se non viene aggiornato da parecchio tempo, può fornire materia di analisi per tentare di chiarire questo dubbio.
                  Inizialmente il CMS, realizzato in casa, permetteva soltanto di inserire documenti nella root del sito, per cui le pagine inserite in questa fase hanno le chiavi nome del file e stanno nella root.
                  Successivamente ho aggiunto al CMS la possibilità di gestire documenti nelle sottocartelle.
                  Potrai trovare quindi, anche nella stessa sezione, documenti di un tipo e documenti dell'altro:

                trippa alla fiorentina

                mozzarella in carrozza

                Pur non avendo mai fatto analisi dettagliate non ho riscontrato grosse differenze nel posizionamento dei due tipi di pagina, e come puoi osservare i path, soprattutto quelli delle ricette regionali sono lunghini.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  camaweb User • ultima modifica di

                  Ho controllato le serp con cui hai posizionato le parole chiave;

                  i risultati in google sono 50000 , con solo i primi 20/25 veramente rilevanti....

                  io stò parlando di posizionamento di key di almento 1.500.000 di risultati.

                  Io credo che nel posizionamento abbiano influenza sia le path corte, sia la disposizione delle key , quanto più vicino possibile al nome di dominio.

                  Ti do un'altro indizio:

                  TRIPADVISOR

                  il più grande portale di prenotazioni al mondo, quasi tutte le pagine sono inserite nella root o in sottodomini.

                  E' un caso che anche loro utilizzino questo sistema?

                  Comunque ieri ho fatto un test:

                  due pagine uguali, 1 inserita nella root ed una inserita in una sottodirectory,

                  nei prossimi giorni vedro quale si posizionerà prima:)

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • B
                    beke Super User • ultima modifica di

                    Beh, è ovvio che quelle pagine, per loro natura si posizionano su serp molto facili, ridicole direi :).

                    Te le ho indicate semplicemente perchè sono documenti appartenenti allo stesso dominio, che trattano lo stesso argomento, sono linkate nell'albero del sito in modo analogo e praticamente cambia soltanto il path, riflettendo esattamente con il tipo di differenza della quale stavamo parlando.

                    Anche serp da 1.500.000 risultati sono facili da scalare, a meno che non siano in settori particolari, e anche in quei casi (soprattutto in quei casi) i fattori rilevanti, sui quali a mio parere conviene spendere il proprio tempo, sono ben altri.

                    Io ti ho semplicemente esposto il mio parere, fai le tue prove e traine i migliori risultati.

                    :ciauz:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      camaweb User • ultima modifica di

                      Come promesso ,

                      ritorno con il resoconto del test.

                      Ho creato 2 pagine uguali nel contenuto (unica differenza una parola inventata diversa nelle 2 pagine per non ricadere nel filtro anti duplicazione).

                      le pagine sono del tipo:

                      www.nomedominio.it/comune/milano.hml
                      www.nomedominio.it/comune_milano.hml

                      RISULTATO:
                      www.nomedominio.it/comune/milano.hml

                      risulta al primo posto in prima pagina su google (su 31000 risultati anche competitivi)

                      www.nomedominio.it/comune_milano.hml

                      risulta indicizzata , ma è stata spostata nei risultati supplementari.

                      CONCLUSIONI:
                      Il test per risultare valido doveva proporre le 2 pagine nei risultati, per verificarne la classifica.

                      Ma a mio avviso il fatto che google dovendo scegliere tra le 2 soluzioni, abbia scelto quella con la sottodirectory, evince come espresso da beke , che non importa avere pagine nella root, anzi tematizzare con una sottodirectory aiuta moltissimo.

                      Spero che questo test tolga dei dubbi a qualche SEO insonne 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • C
                        camaweb User • ultima modifica di

                        Cercando Milano (esempio)

                        www.nomedominio.it/comune/milano.hml
                        150° posizione

                        www.nomedominio.it/comune_milano.hml
                        149° posizione

                        CONCLUSIONI:
                        Le 2 soluzioni sono identiche , l'unico vantaggio delle sottodirectory è la possibilità di tematizzare 😉

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti