- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Noleggio auto a lungo termine
- 
							
							
							
							
							
Noleggio auto a lungo termineHo una ditta individuale (contabilità semplificata) e sto pensando di dotarmi di una Smart mediante un noleggio a lungo termine (4 anni) da utilizzare per l'attività e a fini pubblicitari. La fattura e relativa IVA che riceverò dal noleggiatore potrò dedurla completamente? Mi viene richiesto anche il versamento di una cauzione di ? 1.000,00; devo inserirla tra i cespiti ed ammortizzarla? Quale percentuale dovrò utilizzare? 
 Grazie
 
- 
							
							
							
							
							
L'iva sull'autovettura utilizzata per soli fini pubblicitari acquisita mediante noleggio "full service" o "a lungotermine" sarà detraibile ordinariamente secondo le vigenti regole. La veramente prossima entrata in vigore della nuova normativa generalmente consentirà la detrazione dell'Iva al 40%. La cauzione iniziale NON sarà un costo e neppure un bene strumentale da ammortizzare, ma solo un credito verso la società di noleggio che verrà chiuso con il rimborso al termine del noleggio. Paolo 
 
- 
							
							
							
							
							
Quindi oggi su una fattura mensile di ? 100 + IVA (?20) detraggo l'intera IVA; con la nuova normativa detrarrò ? 20*40% = ? 8.:x 
 Quello che non ho capito è se il costo di ? 100 mensile è deducibile dall'irpef oppure no:bho:
 Grazie
 
- 
							
							
							
							
							
No, già oggi detrai l'Iva al 40%.... non sto a spiegarti perchè, ma già oggi quella è la percentuale più corretta e prudente da utilizzare ordinariamente per la detrazione iva. Il costo annuale della locazione per ora non risulta deducibile ordinariamente per le imprese individuali, ma a breve esso potrà divenirlo (il provvedimento di modifica è infatti già allo studio). Paolo