• User Attivo

    Consigli per ottimizzare AdSense

    Salve, vorrei cercare di ottimizzare la presenza di AdSense su un mio sito. Infatti, nonostante ricevo parecchie visite i guadagni non sono molto soddisfacenti. Temo questo possa dipendere da una distribuzione dei banner non ottimale.

    Si tratta di una community letteraria, in cui le opere presenti sono pubblicate dagli stessi utenti del sito.

    In particolare, le pagine che mi interessano di più sono:

    1. http://www.poesieracconti.it/poesie/random (mostra un'opera casuale, l'impaginazione è la stessa per tutte le opere)
    2. http://www.poesieracconti.it/poesie/ (AdSense presente come insieme di 5 link all'inizio della pagina)
    3. http://www.poesieracconti.it/poesie/amore_eterno (esempio di una generica categoria)

    Questi tipi di pagine sono in assoluto quelle più visitate del sito.
    Avete qualche consiglio da darmi?

    Grazie mille


  • User

    Ho visitato la pagina: http: //www.poesieracconti.it/poesie/

    Gli annunci Adsense visualizzati sono perfettamente in target.

    Le cause dei tuoi bassi guadagni allora possono essere due:

    • le keywords degli argomenti trattati nel tuo sito pagano poco
    • hai un clickrate molto basso perchè gli spot non sono perfettamente integrati e visibili nella pagina.

    Direi che dovresti integrare di più gli adv con i contenuti principali (quelli della parte centrale) ed utilizzare i formati adv di Adsense più performanti.

    Inizia a togliere il 468x60 sparato li in alto che ha un clickrate bassissimo e cerca di utilizzare di più i formati quadrati (338x280pixel) molto più redditizi, al centro della pagina. Integrali il più possibile con i contenuti ma senza ingannare l'utente con stupidi strataggemmi. Si deve capire che si tratta di pubblicità, ma gli spot devono trovarsi nella parte più visibile della pagina, davanti agli occhi degli utenti.

    Io preferisco sempre i formati quadrati anche per una questione di leggibilità da parte degli utenti. Noi italiani leggiamo da sinistra verso destra e dall'alto perso il basso. Quindi tendiamo a leggere una riga e poi spostare la testa in basso a sinistra per leggere la seconda riga.
    I formati quadrati in quest'ottica sono perfetti.
    I formati lunghi (120x600) sono meno efficaci, anche perchè le righe di testo sono molto corte, formate da pochi caratteri.

    Formati 728x90 o 468x60 (utilizzati spesso per la loro ottima integrazione nell'header dei siti) propongono un sistema di lettura anomalo che costringe gli utenti a spostare lo sguardo da sinistra a destra poi dal basso verso l'alto e poi di nuovo a destra per leggere il nuovo annuncio.
    Insomma un movimento dello sguardo meno naturale.
    E' chiaro che dipende molto dal layout del sito. Come ho detto su, la cosa importante è integrare gli spot il più possibile e farli diventare dei link di approfondimento al contenuto della pagina.

    Scusate se mi sono dilungato o sono uscito OT.
    Sperimento le migliori soluzioni in termini di clickrate degli spot Adsense, dalla sua uscita in Italia, ed ho avuto modo di effettuare molti test a riguardo 😉


  • User Attivo

    Mille grazie per la risposta.
    Sono d'accordo sul fatto che gli annunci di dimensioni quadrate sono migliori, il mio problema è che sul mio sito (nei tre tipi di pagine che ho segnalato) non saprei come inserirli.
    Restando su quella che hai visitato tu (la prima pagina delle poesie) dove piazzeresti esattamente nuovi tipi di annunci?

    Riguardo il banner in header, in effetti non rende tanto; molto meno ad esempio dell'insieme di link di sinistra (che è in assoluto la mia posizione più remunerativa)


  • User Attivo

    Intanto ho tolto il banner 468x60 dell'header (a destra del logo) che in effetti rendeva pochetto.
    Magari questa operazione servirà a spostare annunci migliori nelle altre posizioni?