• Moderatore

    Dominio di terzo livello

    Ciao a tutti,
    è dall'inizio dell'anno che tento di riordinare alcuni dei siti che ho, registrati con precise finalità mai finalizzate 🙂 completamente, adesso ho preso la decisione di lavorare in maniera quasi esclusiva sul mio vecchio istituzionale, online dal 2000 e praticamente l'unico abbandonato a se stesso.

    Il dubbio è, faccio un unico calderone con dati istituzionali, servizi per l'informatica, servizi web, news, directory, saggezza della nonna, oppure sfrutto la possibilità che ho di creare domini di terzo livello.

    So che un terzo livello nn viene considerato come un secondo, ma c'è davvero tanta differenza?

    bhoo!?


  • Super User

    Io credo fermamente che la tematizzazione, anche e soprattutto estrema, sia la strada da seguire(chiaramente non sola ne isolata) per creare siti di successo.

    Se tu proponi un sito che parla di tutto un pò, difficilmente riuscirai a farti seguire e difficilmente avrai successo.

    Il tempo dei portali generalisti è, a mio parere, finito.

    Quindi sarebbe buona norma dividere gli argomenti su siti diversi perfettamente tematizzati.

    Puoi farlo su terzi livelli o puoi, che è meglio, sviluppare domini a se stanti, magari su hosting diversi se proprio vuoi andare a porre un minimo di furbizia.

    I terzi livelli non sono svalutati dai motori, al più dagli utenti che non amano le url troppo lunghe e complesse.


  • Moderatore

    @Karapoto said:

    Io credo fermamente che la tematizzazione, anche e soprattutto estrema, sia la strada da seguire(chiaramente non sola ne isolata) per creare siti di successo. .....................

    :). Pero così non mi aiuti. Mi rimetti il tarlo del dubbio :?.
    Ho tentato la strada della "tematizzazione" ad oggi ho registrato oltre 20 domini, la maggior parte è semplicemente reindirizzata, in alcuni casi stanno proprio buttati li. La cosa che mi sta veramente scocciando è che in molti casi ci ho lavorato parecchio, senza comunque riuscire a completare il lavoro (almeno non qualitativamente).

    Lavorare sul solo sito istituzionale dovrebbe aiutarmi ad alzare la qualità, ma logicamente non posso non presentare la società, non posso non mettere il curriculum, non posso non mettere i servizi che vendo indipendentemente dalla presenza in rete. D'altra parte non voglio rinunciare ad una directory o alle news tematiche che mi aiutano nella visibilità.

    Allora per semplice pulizia pensavo ai terzi livelli, rilegando tutti gli altri domini a welcome page o minisiti tematici che rimandano al progetto generale del sito istituzionale.

    @Karapoto said:

    .... I terzi livelli non sono svalutati dai motori, al più dagli utenti che non amano le url troppo lunghe e complesse.

    Per le URL complesse sono d'accordo, ma ho la fortuna di avere un URL di tre caratteri ;).