- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Nuove pagine e vecchie pagine
- 
							
							
							
							
							
Nuove pagine e vecchie pagineCiao a tutti. 
 Ho bisogno di un consiglio e dando una occhiata credo di essere nel posto giusto . .Vi espongo il problema. Un sito indicizzato da google viene rifatto totalmente con gli stessi contenuti. Tutto il nuovo sito si trova in una sottocartella (/sitonuovo/) e la mia idea sarebbe di creare ora una homepage di ingresso che linka alla cartella /sitonuovo/ . Per gli utenti credo che non ci sarebbero problemi ma come la prende google ???? (secondo me faccio un gran casino .... ) Spero di essere stato chiaro e faccio tantissimi complimenti a tutti coloro che collaborano a questo forum! A presto 
 
- 
							
							
							
							
							ciao e benvenuto nel forum  puoi applicare il [url=http://www.giorgiotave.it/forum/viewtopic.php?p=16895#16895]301 Moved Permanently per indicare a google la presenza di una nuova versione delle pagine, lo puoi applicare dal file .htacces se sei su webserver apache o direttamente nel codice **- Cose il redirect permanente? ** 
 Il redirect permanente, codice HTTP 301, viene utilizzato per indicare a chi richiede una pagina che è stata sostituita da un' altra, nel caso dei motori di ricerca è molto utile per evitare che lo spider continui a visitare anche la vecchia o al peggio non la trovi più.**- Come funziona? ** 
 Alla richiesta della pagina vecchiofile.php nell'header Http verrà inserito in codice 301 (Moved Permanently) con l'URL della nuova pagina nuovapagina.php, lo spider o browser che ha fatto la richiesta si colleghera alla nuova.su che tipo di server sei? 
 
- 
							
							
							
							
							
Posso usare l' htaccess. Mi consigli di farlo comunque o posso lasciare entrambe le versioni senza problemi ? Se google trova delle pagine con contenuti simili non le indicizza ? Lasciare la homepage vera nella dir /nuovosito/ con il dominio che punta ad una semplice pagina di ingresso che ovviamente non avrà grossi contenuti è un grosso problema ? Ora google passa ogni giorno sulla home ma facendo come sopra rischio che penalizzi il sito ? Grazie mille  
 
- 
							
							
							
							
							si , ti condiglio di farlo, eviti contenuti doppi e le nuove pagine dovrebbe prendere la posizione/rank delle vecchie per poi eventualmente migliorare o peggiorare dipende dal lavoro che hai fatto secondo me puoi fare anche a meno di mettere tutta la nuova versione nella directory nuovosito/, comunque dipende da come ti sei oraganizzato 
 
- 
							
							
							
							
							
Ok grazie mille!  So che non riguarda il topic ma non so se è il caso di aprirne un altro : google.com e google.it in genere mostrano serp diverse ? Diverse anche di parecchio ? Con un mio sito per un lungo periodo (fino all'ultimo update) i risultati erano i medesimi per .com (e vari datacenters) e .it mentre ora ci sono delle differenze .... è normale ? Ciao e grazie  
 
- 
							
							
							
							
							@Ods said: google.com e google.it in genere mostrano serp diverse ? 
 Si. In realta' non e' un problema di dominio ma di lingua.
 Prova ad esempiohttp://www.google.it/webhp?hl=it 
 http://www.google.it/webhp?hl=en@Ods said: Diverse anche di parecchio ? Si, perche' uno cerca di trovare i siti in inglese, l'altro quelli in italiano. @Ods said: Con un mio sito per un lungo periodo (fino all'ultimo update) i risultati erano i medesimi per .com (e vari datacenters) e .it mentre ora ci sono delle differenze .... è normale ? 
 Si.La directory potresti o evitarla, oppure chiamarla in modo diverso /nomesito non ti serve a nulla... 
 
- 
							
							
							
							
							
@claudioweb said: Si, perche' uno cerca di trovare i siti in inglese, l'altro quelli in italiano. Infatti , il fatto è che cerca ma "trova" gli stessi siti e da una parte mi posiziona bene (dove non mi cercano) e dall' altra no (.it) e paradossalmente la chiave dà più risultati sul .com dove mi posiziona meglio.... Misteri ....  @claudioweb said: La directory potresti o evitarla, oppure chiamarla in modo diverso /nomesito non ti serve a nulla... Ok , era un modo generico per spiegare. La chiave nel nome della directory è importante ? Grazie  
 
- 
							
							
							
							
							@Ods said: Infatti , il fatto è che cerca ma "trova" gli stessi siti e da una parte mi posiziona bene (dove non mi cercano) e dall' altra no (.it) e paradossalmente la chiave dà più risultati sul .com dove mi posiziona meglio.... Misteri ....  
 C'e' certamente un motivo, piu' o meno evidente che sia, di tale scelta da parte di google. Possono essere link da siti stranieri, server che non si trova in Italia, o delle tag sbagliate che indicano la lingua inglese. Oppure e' solo un problema temporaneo.@Ods said: La chiave nel nome della directory è importante ? Se non la metti e' meglio. Se ne metti una non attinente ai contenuti del sito non fai altro che diluire il contenuto in keys dell'url con una key inutile. 
 
- 
							
							
							
							
							@Ods said: So che non riguarda il topic ma non so se è il caso di aprirne un altro : puoi/devi aprire tutti i topic che ritieni necessario meglio un topic in + che un topic con OT da discussione nasce discussione si sa 