• User Newbie

    collaborazioni occassionali e inps

    ciao e grazie per l'attenzione
    mi trovo in questi giorni a compilare per la prima volta il mod unico pf
    nel 2006 ho svolto collaborazioni occassionali con due committenti diversi per un totale di 10324 E
    con il secondo ho superat la soglia dei 5000, vi è un regolare contratto in cui è chiaro che la somma dovuta dal secondo, a prescindere dal primo lavoro, è superiore a 5000
    sono iscritto alla gestione separata ed ho emesso notule e quindi sia per il contratto che per le notule il committente era informato.
    io non sapevo, mea culpa, dei contributi al 18.20 da versare all'inps.
    ora in sede di dich redditi sorge la questione. loro non gli hanno versati, posso versare io il 1/3 che mi compete? data l'impossibilità negli ultimi mesi di avere risposte dal committente e le scadenze di consegna, cosa mi consigliate? nel caso non avessi possibilità di sanare devo inserire o no i contributi al rigo RP dell'unico?
    grazie a ancora per l'aiuto


  • Super User

    Ciao ale2K,
    purtroppo non sono un previdenzialista, quindi non so indicarti la strada corretta per sitemare la posizione INPS. Però nel rigo RP devi indicare solo i contributi INPS pagati nell'anno 2006 che nel tuo caso mi sembra siano zero.

    Fabrizio


  • Super User

    Quoto Fabrizio.

    Purtroppo non mi risultano metodi per fare "ravvedimento operoso" (ovvero adempiere volontariamente anche se in ritardo) ai fini INPS.

    Non metterai nulla in RP (deduzioni) se nulla ti è stato trattenuto.

    Paolo