- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Dividere in piu' pagine un elenco
-
Dividere in piu' pagine un elenco
Salve, avrei bisogno di un consiglio sul modo migliore da usare per dividere in piu' pagine un elenco di link. Nello specifico, si tratta di link a delle poesie; ogni pagina contiene link a 15 opere.
Il mio dubbio riguarda pagine del tipo http://www.poesieracconti.it/poesie/amore in cui le opere sono numerose e le pagine diventano quasi un centinaio.
Al momento la pagina "principale" contiene il link a tutte le (circa) cento pagine. Ognuna di queste invece contiene il link alla pagina numero 1, alla precedente e alla successiva (come potete vedere ad esempio in http://www.poesieracconti.it/poesie/amore/pagina-55 ).Vi sembra una soluzione corretta? O sarebbe meglio che la pagina principale contenesse link a meno sottopagine?
Grazie mille
-
ciao apusoft.
non è detto che tu debba avere tutti i link in home, l'importante è che gli spidere (e i navigatori) possano raggiungere tutte le pagine DALLA home.
io metterei in home i link alle sezioni che a loro volta contengono i link alle sotto sezioni e che aloro volta contengono i link, una struttura ad albero in poche parole.
questo ti aiuterebbe anche dal lato seo così; www.sito.it/poesia-amore/immamorati/nome-poesia.html
achille
-
Ciao
al di là della possibilità di far passare lo spider sul sito
io mi preoccuperei di rendere anche il contenuto
fruibile dall'utente.Esempio:
arrivo sulla tua pagina
http://www.poesieracconti.it/poesie/amore
vedo che ci sono diversi link a poesie e 96 altre pagine,
mi prende lo sconforto,
tantissimo materiale ma da dove posso cominciare?
Vedo i criteri d'ordinamento in testa alla pagina
ma io mi chiederei:cosa cerca l'utente quando arriva in questa pagina?
cosa vuole fare?
quali categorie mentali ha in testa quando apre la pagina? (amore ->erotiche? amore->per citazioni)
Poi cercherei di dargli ciò che si combina fra
i desideri dell'utente e quello che rientra nel business/tema del sito
Organizzerei sottosezioni o provvederei ad implementare motori di ricerca
etc.scusa se sono poco chiaro, sono di fretta
-
Grazie ad entrambi per le risposte. Il sito e' gia' organizzato in categorie e dispone di un motore di ricerca. Il fatto e' che alcune categorie (come quella di cui ho fatto l'esempio) sono super afollate.
Il mio dubbio in sostanza riguarda la home page delle categorie (non intendo la home page del sito), se e' corretto contenga i link a tutte le 96 (in questo caso) sottopagine o e' meglio mettere il link ad un numero minore. Tipo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 94 95 96 (dove i puntini di sospensione indicherebbero appunto che ci sono altre pagine all'interno dell-intervallo).
Quale sistema pensate possa essere piu' gradito ai motori di ricerca (visto che difficilmente un utente utilizzera' questo sistema per raggiungere le opere)?
-
Ciao apusoft,
Avuto gia esperienza con i siti che hanno tanto contenuto diviso sulle tante pagina. La soluzione migliore che ha diviso l'importanza e PR sul sito era:
- visualizzare link ai 10 pagine (5 prima e 5 dopo la pagina scelta) piu il link alla prossima e ultima pagina
-
Micgaw, tu intendi i link per le pagine diverse dalla principale (la numero 1)?
Per queste pagine al momento propongo il link alla pagina numero 1, alla precedente e alla successiva. Potrei aumentare i link alle 5 precedenti e 5 successive senza problemi.Ma per il discorso della pagina numero 1 come mi conviene fare?
-
Nella prima pagina inserisco solo dei link alle prossime 10 pagine. Questo sito pero ha una distinzione temporale - cioe questo che all'ultima pagina e veramente ben meno importante per utente che quello che c'e sulla prima.
Nel caso dei poemi, visto che tutti sono ugualmente importanti, ti consiglio di creare una categorizazione piu profonda, sopratutto per il motivo di usability, meno la SEO. Per la SEO basta che non esageri con numero di link sulla pagina e farai cosi come ti ho detto io.
-
Già, in effetti credo che dovrò puntare sull'ampliamento del numero di categorie
Grazie dei consigli