• User Attivo

    Iscrizione a AzoogleAds e compilazione form W8

    Salve , da premettere che ero indeciso in quale sezione postare , se mi trovassi in quella sbagliata spostatemi pure.

    In pratica ho effettuato la registrazione ad azoogleads , e dopo un paio di settimane mi arriva la comunicazione che il mio sito e' stato accettato ma che avrei dovuto inviare modulo W8 (scaricabile da http://www.irs.gov/pub/irs-pdf/fw8ben.pdf) perfettamente compilato.

    Qualcuno di voi ha esperienza nella compilazione di tale modulo?

    Attendo vostre info


  • Moderatore

    @raul said:

    Salve , da premettere che ero indeciso in quale sezione postare , se mi trovassi in quella sbagliata spostatemi pure.

    In pratica ho effettuato la registrazione ad azoogleads , e dopo un paio di settimane mi arriva la comunicazione che il mio sito e' stato accettato ma che avrei dovuto inviare modulo W8 (scaricabile da http://www.irs.gov/pub/irs-pdf/fw8ben.pdf) perfettamente compilato.

    Qualcuno di voi ha esperienza nella compilazione di tale modulo?

    Attendo vostre info

    non per dire ma il modulo W8 è per i residenti negli USA....


  • User Attivo

    Grazie paolino per il reply.
    Sicuro che e' per i residenti negli usa?
    Perche' nella mail mi specificano che non essendo residente negli usa devo compilare questo modulo per ricevere i pagamenti mettendomi il link per scaricarlo.
    Se non erro quello per i residenti in usa doveva essere il W9.


  • User Attivo

    In effetti cercando su gg ho trovato questo articolo , scrivo solo la parte interessata:

    "Un significativo numero di soggetti italiani ha usufruito di servizi finanziari erogati tramite Internet da operatori esteri, in particolare da brokers americani. Le autorità statunitensi, per favorire l’afflusso di capitale, non applicano la tassa sui guadagni per gli stranieri non residenti; dopo aver compilato un modello, il Form W-8, nel quale si dichiara di non essere residenti negli Usa, occorre trasferire i capitali presso il broker prescelto, con una commissione variabile che dipende dalla propria banca italiana d’appoggio. Naturalmente, l’operazione presenta alcuni svantaggi: i tempi per l’attivazione del servizio possono superare talvolta i due mesi e la procedura di trasferimento della liquidità al conto aperto negli Usa può richiedere dai tre ai cinque giorni."

    Quindi il Form W-8 serve a chi non e' residente negli USA.


  • Moderatore

    ho trovato un'interessante discussione sul tema http://forum.iwbank.it/archive/index.php/t-2536.html