Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Aprire un negozio di artigianato online
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      luce User • ultima modifica di

      Aprire un negozio di artigianato online

      Salve a tutti, a giorni sto per aprire una mia prima attività di artigianato che sarebbero mie creazioni di gioielli e altre varie cose che vanno di moda sempre cose fatte da me, io sto cercando delle risposte alle mie domande ho fatto anche una ricerca su google senza nessun esito, ora provo a chiedervelo quà e spero che qualcuno mi risponda, allora: per vendere le mie creazioni cosa devo fare per mettermi in regola? Camera di commercio? Partita iva?
      Per il sito e e-commerce ci penso io in quanto sono capace a installare il portale e insomma diciamo che sono una webmaster; solo che non sono a conoscenza di certe altre cose.

      Simona

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        luce User • ultima modifica di

        Strano che nessuno mi dia una mano d'aiuto, va bè non importa vuol dire che farò di testa mia perchè non so che fare sinceramente.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          angelasss User Attivo • ultima modifica di

          @luce said:

          Strano che nessuno mi dia una mano d'aiuto

          Mah no! Magari nessuno ha avuto un attimo ... 😉
          tieni conto che secondo me hai cercato poco su google perchè ci son tanti forum e tanti siti dove puoi trovare un sacco di informazioni ... comunque io ti consiglio di andare alla camera di commercio della tua zona e parlare con un addetto dell'ufficio imprenditoria giovanile , di solito hanno un sacco di informazioni utili , a me tempo fa avevano dato anche delle dispende molto interessanti da leggere . Poi farei anche un salto all'ufficio delle entrate , di solito si ha quasi paura di questi uffici ed invece in definitiva ti schiariscono molto le idee . Comunque buon lavoro 🙂
          :ciauz:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • Pietro Mantovani
            Pietro Mantovani Moderatore • ultima modifica di

            @luce said:

            Camera di commercio? Partita iva?

            Qulasiasi attività che preveda delle entrate in modo continuativo sopra una certa cifra (non la ricordo ma è bassa) implica l'acquisizione della p.iva. Per l'e-commerce è inoltre necessaria una dichiarazione al comune.
            Come ti hanno già consigliato, fai un salto alla camera di commercio locale.. lì ti sapranno dire tutto.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              biacece User Newbie • ultima modifica di

              ciao io mi sto istruendo su queste cose, e posso dirti che, purtroppo in questa nostra nazione che ama tanto le "cartazze e la burocrazia" x aprire un negozio on line devi fare esattamente tutto quello che faresti x aprirne uno fisico ( sei esentata solo dall'apertura contatori acqua luce e gas e dall'affitto:D :arrabbiato: ) x il resto è tutto identico, p.iva, iscrizione camera di commercio, inps (:x ) commercialista ecc ecc ecc siccome anche io mi sto prodigando in merito e anche nel tuo settore possiamo sentirci via mail!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • L
                luce User • ultima modifica di

                Ora mi è venuto un grosso dubbio: so per certa che non supererò i 5000 euro, posso fare l'uso del software di e-commerce per vendere anche sotto i 5000 euro? Oppure no e quindi usare un mio sito personale da privata? Non ci voglio rimettere di tasca mia se i guadagni sono minimi.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  cicciopasticcio User Attivo • ultima modifica di

                  Scusate l'argomento mi interessa e vi dico subbito il prechè
                  un amico ha Bisogno di un catalogo on-line ma non sarà un e-commerce
                  solo una presentazione dei prodotti di un mercatino dell'usato con un unico numero telefonico e l'indirizzo sia postale che e-mail del negozio stesso
                  in questo caso occorre fare la comunicazione in comune?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    angelasss User Attivo • ultima modifica di

                    @cicciopasticcio said:

                    Scusate l'argomento mi interessa e vi dico subbito il prechè
                    un amico ha Bisogno di un catalogo on-line ma non sarà un e-commerce
                    solo una presentazione dei prodotti di un mercatino dell'usato con un unico numero telefonico e l'indirizzo sia postale che e-mail del negozio stesso
                    in questo caso occorre fare la comunicazione in comune?

                    Dipende... lui deve diciamo "lavorare " tramite questo sito?
                    Scusa ma non ho capito bene quello che deve fare il tuo amico ... :mmm:

                    :ciauz:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      cicciopasticcio User Attivo • ultima modifica di

                      No non vende nulla tramite il sito
                      ma solo in negozio il sito lo utilizzerà solo per presentare gli oggetti ai clienti sulla piazza di Genovache se interessati potranno telefonare o inviare e-mail
                      ma non potranno acquistare via web

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • Pietro Mantovani
                        Pietro Mantovani Moderatore • ultima modifica di

                        @cicciopasticcio said:

                        No non vende nulla tramite il sito
                        ma solo in negozio il sito lo utilizzerà solo per presentare gli oggetti ai clienti sulla piazza di Genovache se interessati potranno telefonare o inviare e-mail
                        ma non potranno acquistare via web
                        Se il pagamento ed il ritiro della merce avvengono nei locali del negozio, non si tratta di vendita on-line.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • C
                          cicciopasticcio User Attivo • ultima modifica di

                          quindi non serve nessuna comunicazione in comune giusto?
                          nessuna autorizzazione o belinate di questo tipo?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • Pietro Mantovani
                            Pietro Mantovani Moderatore • ultima modifica di

                            @cicciopasticcio said:

                            quindi non serve nessuna comunicazione in comune giusto?
                            Non quelle che riguardano l'e-commerce. Chiaramente deve essere in regola per tutto quello che rigurda la vendita off-line: licenze se previste, p. iva, etc. etc..

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • C
                              cicciopasticcio User Attivo • ultima modifica di

                              Grazie

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • Pietro Mantovani
                                Pietro Mantovani Moderatore • ultima modifica di

                                @cicciopasticcio said:

                                Grazie
                                Di niente.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • C
                                  conusconsulting User • ultima modifica di

                                  Questa la strada:
                                  apri una partita iva e fai una comunicazione
                                  al tuo comune, come apri si presenta l'inps , poi
                                  ti ci vuole sicuramente un commercialista.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti