- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Pagine supplementari - idea per "rianimarle" o per sfruttare/riutilizzare i contenuti
-
Pagine supplementari - idea per "rianimarle" o per sfruttare/riutilizzare i contenuti
I risultati supplementari sono a volte un mistero.
Ci si finisce anche se una pagina è originale, non ha contenuti copiati, magari ha anche bl seppur pochi.
Ora, che ce ne facciamo di pagine nei risultati supplementari?
Non usciranno mai nei risultati di ricerca, quindi o le diamo per morte o le "ricicliamo".Visto che ormai sono andate, potremmo per esempio riproporle su un altro sito(magari il blog del nostro sito principale) e, rielaborandole un minimo, utilizzarle per dargli nuova visibilità.
Non solo, potremmo poi lincare l'articolo originale, su dominio principale, per cercare di riesumare anche quelle pagine.
Facciamo un esempio:
Forum con decine di migliaia di discussioni, facciamo un controllo e risulta che l'80% delle pagine indicizzate è nei supplementari, sarebbe bello capirne i motivi ma questo è un altro discorso.
Senza voler fregare nessuno, o cercare di far sembrare quello che non è, apriamo un blog o un portale che ripropone le notizie del forum e che è chiaramente collegato a quest'ultimo con tanto di branding.
In questo portale/blog, si tratteranno temi di particolare interesse che sul forum hanno avuto riscontro o, al contrario, che non hanno trovato la risposta che ci si aspettava, magari per fattori contingenti e non per la qualità degli argomenti.
Quindi li si prende e li si rielabora.
Ma, tra questi argomenti, sicuramente ce ne saranno molti che sono finiti nei supplementari, e allora perchè non cercare di trattare proprio di questi?
Non dico che si debbano riprendere tutte le pagine ma di certo, se l'80% è finito nei supplementari, qualcosa di interessante ci sarà, non sarà solo robaccia.
Quindi perchè lasciar morire dei contenuti validi?
Diamogli una rinfrescata e riproponiamoli.Male che vada si ottiene un minimo di promozione diretta e si offre uno strumento ulteriore agli utenti che magari non avevano ancora consultato quelle fonti.
Al meglio si ottiene anche l'effetto di ridar forza alle pagine finite nei supplementari.Una buona anchor potrebbe aiutare.
Non mi illudo che i motori possano dare ampio peso ad un sito che linka essenzialmente un altro sito, specie se è evidente che è legato a quest'ultimo ma, a parte che non è detto, l'obiettivo dovrebbe essere quello di dare nuovo risalto ad argomenti ingiustamente dimenticati o finiti in questo calvario dei supplementari senza un motivo.
Quindi dare agli utenti modo di consultare risorse utili e, almeno al momento, sprecate perchè non rintracciabili su google o su altri motori.Che ne pensate?
-
Non badate troppo se finite nel cosiddetto "calderone dei supplementar results". Vi assicuro che ho pagine di questo tipo che però in serp hanno risultati davvero sbalorditivi. Come disse Cutts a suo tempo, semplicemente, non badate ai supplementar ma guardate (Analytics) e passate.
Saluti
-
Ma se son supplementari, come fanno a finire bene in serp?
-
http://video.google.com/videoplay?docid=-3494613828170903728
Sostanzialmente la differenza più palpabile è nei tempi di refresh
-
Ti dirò di piu..esattamente oggi tutte le 9000 pagine che avevo nei supllemental sono improvvisamente uscite e rientrate dei risultati normali. E sai cosa è la cosa divertente? Non gli ho cambiato nemmeno una virgola!
-
Le pagine supplementari sono un vero patrimonio per i siti e vanno lasciate così come sono.
Tali pagine sono la garanzia di sopravvivenza e Google le tiene in grande considerazioni. Il fatto che non le mostri direttamente sulle SERP è solo contingente ad una certa situazione. Una pagina può essere supplementare per una ricerca e SERP diretta per un'altra.Assolutamente non vanno toccate, modificate e meno che mai rimosse, che sarebbe un autogoal da paura.
-
Quindi, dipersè, non significa nulla che le pagine siano trai supplementari se poi escono quando devono.
Se invece con le varie chiavi non si trovano?
A quel punto come comportarsi?E nel caso di pagine che prima portavano molto traffico ed ora, finite nei supplementari, sono morte, come ci si comporta?
Non ho assolutamente intenzione di cancellarle, ci mancherebbe, io volevo rielaborarle e riproporle rinverdite altrove.
Grazie
-
Il fatto che una pagina vada a finire tra le supplementari, per una chiave, significa che secondo il motore è più rilevante quella che mostra. In sostanza, ci troviamo davanti ad un difetto dell'attività di posizionamento, che ha prodotto delle pagine non necessarie per una certa chiave, che invece che supportare, hanno preso il sopravvento. Capita!
L'unica cosa che puoi fare è realizzare altre pagine sul tema, del tipo che ti interessano. Su un blog, solitamente sono quelle più nuove (a parità di attinenza) ad essere mostrate.