- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
- Text link ads: info?
- 
							
							
							
							
							
Text link ads: info?Ragazzi, qualcuno ha info su Text link ads? Ho visto il banner 
 su alcuni siti e vorrei saperne di più..Grazie! 
 
- 
							
							
							
							
							@AMa said: Ragazzi, qualcuno ha info su Text link ads? Ho visto il banner 
 su alcuni siti e vorrei saperne di più..Grazie! 
 Dove li hai visti?
 
- 
							
							
							
							
							
Text Links Ads è un programma che gestisce la compravendita di Links testuali. Se ti iscrivi al programma puoi nel contempo: - Vendere links sul tuo sito
- Acquistare links su altri sitiLa particolarità consiste nel fatto che i links sono testuali, ovvero non sono riconducibili ad alcun programma di affiliazione quando un bot legge il sorgente.
 Per visualizzarli ti mettono a dispozione degli script in quasi tutti i linguaggi che genera il sorgente leggendo da un file XML presente nella tua web root.
 Il prezzo dei links viene stabilito da loro, in base a determinati parametri: i soliti penso, PR, alexa e su quante pagine apparirà il link (questo lo specifichi tu). Anche i pagamenti sono gestiti da loro. Il banner di cui parli è l'affiliazione; genera reddito per utenti paganti provenienti da click sopra i tuoi banners. 
 
- 
							
							
							
							
							Ho sentito dire che google penalizza i links a pagamento. Vale anche per text link asd? Comporta penalizzazioni nelle serp? Il ban? 
 
- 
							
							
							
							
							@mzarkoff said: Text Links Ads è un programma che gestisce la compravendita di Links testuali. Se ti iscrivi al programma puoi nel contempo: - Vendere links sul tuo sito
- Acquistare links su altri sitiLa particolarità consiste nel fatto che i links sono testuali, ovvero non sono riconducibili ad alcun programma di affiliazione quando un bot legge il sorgente.
 Per visualizzarli ti mettono a dispozione degli script in quasi tutti i linguaggi che genera il sorgente leggendo da un file XML presente nella tua web root.
 Il prezzo dei links viene stabilito da loro, in base a determinati parametri: i soliti penso, PR, alexa e su quante pagine apparirà il link (questo lo specifichi tu). Anche i pagamenti sono gestiti da loro. Il banner di cui parli è l'affiliazione; genera reddito per utenti paganti provenienti da click sopra i tuoi banners. 
 Grazie mille per la completa risposta.:)
 
- 
							
							
							
							
							
@fabiomania87 said: Ho sentito dire che google penalizza i links a pagamento. Vale anche per text link asd? Comporta penalizzazioni nelle serp? Il ban? Matt Cutts ha invitato a segnalare siti contenenti links a pagamento utilizzando il modulo antispam. Ufficialmente Gugol vuol solo analizzare la situazione ed ha escluso penalizzazioni. A mio avviso questa mossa è allarmante. 
 
- 
							
							
							
							
							
@mzarkoff said: Matt Cutts ha invitato a segnalare siti contenenti links a pagamento utilizzando il modulo antispam. Ufficialmente Gugol vuol solo analizzare la situazione ed ha escluso penalizzazioni. A mio avviso questa mossa è allarmante. 
 Non credo saranno in molti a seguire i suoi consigli.
 
- 
							
							
							
							
							Ma riguarda solo chi acquista links oppure anche chi vende? 
 
- 
							
							
							
							
							
Sia chi vende sia chi acquista. Mi avevano proposto di inserire lo script per far girare i link, ma a parte che pagavano una miseria, 40-45$ al mese, i siti non sempre erano a tema, capitava di tutto, quindi nemmeno ho fatto partire la campagna. 
 
- 
							
							
							
							
							
Penso sia alquanto improbabile penalizzare chi vende/compra links. Ci rimetterebbero visto il calibro di alcuni siti che vendono links. 
 
- 
							
							
							
							
							@Karapoto said: Sia chi vende sia chi acquista. Mi avevano proposto di inserire lo script per far girare i link, ma a parte che pagavano una miseria, 40-45$ al mese, i siti non sempre erano a tema, capitava di tutto, quindi nemmeno ho fatto partire la campagna. puoi approvare i link venduti, in ogni caso. 
 
- 
							
							
							
							
							
Il problema è che non c'erano reali siti utili, quindi non c'era motivo per segnalarli. 
 
- 
							
							
							
							
							beh, magari dipende anche da quando. io ora alcuni siti italiani validi li vedo. siti che per la cronaca linko già di mia spontanea volontà... però sicuramente TLA è molto più utile nel mercato di lingua inglese, visto che in confronto i siti italiani sono quasi assenti. 
 
- 
							
							
							
							
							
Avete dei parametri per STIMARE quanto può fruttare? 
 Grazie.
 
- 
							
							
							
							
							Ti posso fare l'esempio di un blog: 
 xttp://www.johnchow.com/ fa 100$ a link (50% di 200$, ha PR 6 e uno sbotto di visitatori/mese)...
 
- 
							
							
							
							
							
100$ a link in che senso? E' il rate mensile per un link in home page di quel blogghè? 
 
- 
							
							
							
							
							
Si, gli importi sono tutti su base mensile 
 
- 
							
							
							
							
							
Si può utilizzare non avendo partita IVA? 
 Qualcuno di voi lo usa?
 
- 
							
							
							
							
							Io lo uso e non ho p.iva il che non se se e' la cosa piu' corretta...nn mi sono informato... 
 Attualmente ci faccio 14$ e spiccioli al mese (ci ripago solo l'hosting, il che per me e' gia' sufficiente) cn un solo link venduto...
 
- 
							
							
							
							
							
@AMa said: Si può utilizzare non avendo partita IVA? 
 Qualcuno di voi lo usa?Per l'iscrizione non viene richiesto nulla, può essere gestito a titolo personale. I pagamento possono essere fatti su Paypal.