• User

    vat iva

    salve a tutti ho letto in giro che se un commerciante acquista in europa non paga l'iva, ma poi cosa si deve fare?
    grazie


  • Super User

    Ciao Brax e Benvenuto nel Forum GT,
    effettivamente per gli acquisti effettuati in paesi della comunità europea non viene addebitata l'IVA in fattura.
    Successivamente la fattura sarà registrata con una metodologia apposita (di questo se ne occuperà il tuo commercialista) e dovrai compilare il MODELLO INTRASTAT che riepiloga gli acquisti intra-comunitari effettuati. Questo modello ha varie cadenze a seconda del volume di acquisti che farai, per importi modici (non ho sottomano la normativa) il modello va presentato annualmente entro il 31 gennaio.

    Fabrizio


  • User

    ciao, grazie per la risposta, quindi conviene parecchio comprare all'estero in europa!


  • Super User

    No, è assolutamente ininfluente, nella logica iva.

    Se compri in Italia paghi l'iva e poi la detrai non restando "inciso".
    Se compri in UE l'Iva non la paghi e nemmeno la detrai (sostanzialmente).

    Quindi se priprio ci deve essere un vantagglio è solo di tipo finanziario quantificabile negli interessi attivi ( o passivi) sulle somme anticipate a titolo di iva negli scambi interni. Ma è cosa trascurabile salvo attività ed importi particolari.

    Paolo