Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. Programmi per la gestione del server :)
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      probid Super User • ultima modifica di

      http://www.vhcs.net/new/ 😉

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        area46 User Attivo • ultima modifica di

        cpanel

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          ste.hostingtalk User Attivo • ultima modifica di

          @Elvino said:

          DirectAdmin semplice e leggero.

          quoto, in passato plesk e su uno shared americano il "pesante" Cpanel 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

            Bene ragazzi, grazie per le vostre segnalazioni.

            Se qualcuno fosse interessato a scrivere qualche articolo su questi strumenti, mi contatti in pvt che riempiamo qualche pagina del forum e del wiki 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • D
              dam27 User • ultima modifica di

              @paolino said:

              SSH, shell e olio di gomiti 😄

              quoto paolino e aggiungo:
              ci sono degli hoster che hanno dei loro pannelli di controllo di proprietà.
              In quel caso si può fare eccezione perchè quando hai a che fare direttametne con chi ha creato il pannello, allora saranno anche in grado di modificarlo/mettere a posto i bugs/risolvere eventuali problemi ecc...

              Se invece usi plesk, cpanel o simili, quando hai un problema son dolori...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                stable Super User • ultima modifica di

                directadmin

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  fantu User • ultima modifica di

                  plesk

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • L
                    luckylinux User Attivo • ultima modifica di

                    un pannello di controllo buono è un pannello di controllo sudato e fatto con le proprie mani :D:D:D:D

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      fantu User • ultima modifica di

                      ovviamente...i pannelli di controllo già esistenti sono molto semplici e con un casino di funzioni ma anche un casino di bug vulnerabilità e diffocoltà ad aggiornare i programmi principali del server...mentre nn avere un pannello si potrebbero mettere solo i prog indispensabili, tenerli aggiornati e fare script solo per le operazioni più frequenti ma purtroppo ciò richiede un infinità di tempo che nn tutti hanno^^'

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • K
                        kabodie User Attivo • ultima modifica di

                        tutto a mano, con l'aiuto di qualche script bash fatto da me.
                        i motivi li ha chiariti benissimo fantu 🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          ste.hostingtalk User Attivo • ultima modifica di

                          quando inizi a gestire 30/40 siti fidati che il pannello torna molto utile 😄

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • K
                            kabodie User Attivo • ultima modifica di

                            @Ste@HostingTalk said:

                            quando inizi a gestire 30/40 siti fidati che il pannello torna molto utile 😄

                            fidati, che con un paio di script ben fatti in bash, il pannello lo puoi prendere e buttare 😉
                            fai le cose con un decimo del tempo e non ti installi porcate varie che si portano dietro i vari pannelli, tra cui bug e buchi di sicurezza.
                            ciao:)

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • C
                              ceccus67 User • ultima modifica di

                              Salve,
                              12 Siti, gestiti interamente "a manina" , nessun pannello... macchina Windows Server 2003 "a modo mio" ...

                              Ciao !!

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti