- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- posso inserire documenti testuali di altri siti??
- 
							
							
							
							
							posso inserire documenti testuali di altri siti??salve a tutti io avrei bisogno di inserire all'interno di una mia pagina web un documento testuale che vorrei prelevare così com'è dall'enciclopedia on-line "wikipedia". Sapete dirmi se posso copiare il contenuto di quella pagina senza kiedere alcuna autorizzazione? vi prego rispondetemi al più presto. 
 Grazie 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao e benvenuto, Sposto il topic nella sezione più adatta. 
 PS in un forum non esiste la fretta.Paolo 
 
- 
							
							
							
							
							chiedo scusa per la fretta portata 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao miticopierpy, leggi qua http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:A_proposito_di_Wikipedia In particolare potrai notare che Tutti i contenuti presenti su Wikipedia sono rilasciati al pubblico con una licenza "aperta", la GNU Free Documentation License; questo significa che possono essere usati, modificati, copiati e ridistribuiti con la più ampia libertà, nel pieno rispetto della loro licenza. 
 Quindi puoi utilizzare i contenuti con tutta la libertà che vuoi nel rispetto della licenza GNU il che significa quanto meno che:- devi riportare un collegamento alla fonte
- devi consentire a chi legge i contenuti di poterne fare lo stesso uso che ne hai fatto tu, e cioè devi consentire agli utenti del tuo sito di usarli, modificarli, copiarli e ridistribuirli con la più ampia libertàInoltre al fine di evitare magari brutte figure ed incorrere in evitare qualche problemino fai riferimento e tieni presente per te stesso delle avvertenze di wikipedia che puoi leggere qua http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:General_disclaimer
 In particolare mi riferisco a Nessuno degli autori, contributori, sponsor, amministratori, sistemisti, o qualsiasi altra parte sia in qualsiasi modo connessa a Wikipedia, può essere ritenuto responsabile né per il comparire di una qualsiasi informazione inaccurata, diffamatoria o lesiva, né per l'utilizzo di tali informazioni, né per qualsiasi tipo di danno cagionato dall'uso di tali informazioni. 
 
- 
							
							
							
							
							grazie mille per la risposta. mi chiedevo una sola cosa: 
 La fonte in questo caso è wikipedia, dunque devo inserire un link che porti a quel sito oppure mi basta scrivere "articolo di wikipedia".Ancora grazie 
 
- 
							
							
							
							
							
La licenza, ed il buon senso, parlano di link, per cui sarebbe + corretto scrivere "*articolo tratto da *wikipedia](http://www.wikipedia.it/)"....non credo sia il linkaggio a crearti problemi 