Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Virtuemart
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      leocapo70 User • ultima modifica di

      Virtuemart

      Un cordiale saluto a tutti, mi chiamo Leonardo ed è già qualche tempo che uso questo eccellente CMS, ho un sito in realizzazione a questo indirizzo www.blusport.com, ora vorrei creare una sezione per il commercio elettronico con il componente Virtuemart appoggiandomi però ad un altro hosting perché quello dove il sito risiede attualmente è davvero troppo caro.
      Quello che chiedo è cosa devo acquistare presso il fornitore di spazio per usufruire appieno delle funzionalità di Virtuemart, dato che non ho ben compreso la procedura per l?attivazione della connessione https nel caso in cui si paghi con carta di credito
      Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        tds User Attivo • ultima modifica di

        Io per i miei clienti mi appoggio a http://www.joomlahost.it che tutto il necessario (https, sottodomini ecc.) ad un prezzo accessibile.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          surfwork User Attivo • ultima modifica di

          Non serve un server extra per virtueMart. La transazione con la carta di credito inoltre viene gestita dalla banca di appoggio.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            tds User Attivo • ultima modifica di

            Servono dei moduli a parte per virtuemart, le transazioni differiscono da banca a banca.
            Io consiglio, dove sia possibile, di usare PayPal più sbrigativo, più semplice, non so' in termini di costi.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              leocapo70 User • ultima modifica di

              Ok grazie a tutti voi, ho letto anche in altri foum che la soluzione paypal sia la più semplice da adottare, oltretutto è un gestore molto noto per questo servizio.
              Grazie di nuovo credo che "romperò" le scatole ancora qualche volta
              🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                surfwork User Attivo • ultima modifica di

                diciamo che è anche molto utilizzata dagli utenti del web 🙂 In ogni modo con virtueMart puoi selezionare più opzioni.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  glanzetta User Attivo • ultima modifica di

                  PayPal trattiene il 4,5% dell'importo ricevuto dal venditore, per l'acquirente è totalmente gratuito e può utilizzare sia carta di credito che carta prepagata.

                  Ciao

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti