Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. verifica sito google con webmastertool
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      fenics User Attivo • ultima modifica di

      verifica sito google con webmastertool

      Salve a tutti,

      Utilizzando gli strumenti per webmaster di google, ho eseguito la procedura di verifica del proprietario del sito, e fin qui tutto ok.

      La domanda è: ora che la verifica è stata eseguita, devo continuare a lasciare il file HTML che ho usato o posso rimuoverlo?

      P.S. spero sia la sezione giusta (tra l'altro la ricerca non mi funziona 😞 )...

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • dechigno
        dechigno Super User • ultima modifica di

        Ciao Fenics,

        ti sposto nella sezione adatta: "Posizionamento motori di ricerca".

        Infatti questa sezione è appositamente creata per ottenere consigli su case history precise, proprio come riporta il regolamento specifico -> http://www.giorgiotave.it/forum/penalizzazioni-e-consigli-seo/34637-regole-specifiche-di-sezione.html

        Ad ogni modo, il file .html lo devi conservare nel root del tuo dominio, in quanto Google verifica sempre la presenza o meno di quel file ad ogni passaggio... 🙂

        ciao!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fenics User Attivo • ultima modifica di

          Ok... denghiu 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            introw User Attivo • ultima modifica di

            Ciao,

            come già detto il file devi lasciarlo, se ciò ti crea fastidio potresti fare la verifica utilizzando l'altro metodo che google utilizza, ovvero attraverso l'inserimento di un meta tag nella home page, anche questo però devi lasciarlo sempre.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti