• User Newbie

    Vendere siti on-line

    Salve!Innanzitutto mi scuso se ho aperto una nuova discussione per porre i miei quesiti, ma le discussioni già esistenti non mi sembravano molto attinenti e non volevo rischiare di essere off-topic.Ho realizzato un sito web totalmente personalizzabile, e volevo proporre tale pacchetto, vendendolo on-line attraverso un sito promozionale. Qui sorge il primo dubbio; la vendita di pagine web preventivamente realizzate può essere considerata come la normale attività di webmaster/webdesigner o rientra in qualche altra categoria?Visto che la vendita avverrebbe on-line (con pagamento tramite PayPal), se non ho partita IVA (visto che non so ancora se e quanti clienti avrò) e volessi fare una semplice ricevuta per prestazione occasionale, potrei farla in maniera elettronica, o sarei comunque tenuto a inviare al cliente un documento cartaceo?E se invece aprirò una partita IVA, la ricevuta fiscale potrebbe essere soltanto elettronica?Ultima cosa: volendo proporre un programma di affiliazione (gli affiliati mi procurano clienti e, ad ogni sito venduto, ricevono da me una percentuale) dovrei pagare qualche altra tassa o avere comunque ulteriori obblighi?Scusandomi per essermi forse dilungato un po' troppo e ringraziando anticipatamente, porgoCordiali saluti


  • Super User

    Ciao e benvenuto,

    la vendita abituale on line dei tuoi servizi (chiamiamolo software standard per sito web) con una oganizzazione di affiliati, mi fa pensare a che non ci si possa esimere dall'apertura di una apposita impresa individuale (almeno) con tutti gli adempimenti che abbiamo più volte indicato in altri topic cui ti rimando (vedi anche il topic in rilievo con le guide).

    Paolo


  • User Newbie

    Grazie Paolo 🙂