• User Newbie

    Detrazione auto agenti di commercio

    Intanto complimenti per lo splendido aiuto che mi state dando. Leggendo in rete varie informazioni ho appreso (mi dica Lei se è giusto), che per l'ammortamento auto il tutto è diviso in 5 anni (100% IVA 80% costo), mentre se si effettua un leasing l'ammortamento è permesso nella durata di ques'ultimo (per esempio 12/24 il primo anno e altri 12/24 il secondo per due anni di durata totale). Ma invece per una locazione a lungo termine vige lo stesso regime? e in che tempi di ammortamento? Grazie.


  • Super User

    Ciao, benvenuto, dammi del tu.

    La locazione a lungo termine non ha limiti quanto a durata del contratto, ma per un agente può essere poco conveniente infatti l'art. 164 del tuir prevede un particolare limite (3615.20 euro annui) senza agevolazioni per gli agenti come invece nel caso di acquisto diretto o leasing.

    Paolo


  • User Newbie

    scusa l'ignoranza ma per agevolazioni intendi lo sconto per agenti oppure ce ne sono altre??vista la mia giovane età ci sono determinati contributi che tu sappia a riguardo???grazie. Buona giornata.


  • Super User

    Non conosco contributi per il tuo caso.

    Se acquisto diretto o leasing fiscalmente sono riconosciute agevolazioni agli agenti (maggior valore dell'auto e maggiore % deduzione) se invece noleggio i limiti sono i medesimi di qualsiasi impresa e dunque non agevolati.

    Paolo


  • User Newbie

    A settembre inizierò la professione di agente di commercio e vorrei sapere se è conveniente, come prima cosa, acquistare subito l'auto per godere dei vantaggi fiscali riservati alla categoria (come suggeritomi dal mio commercialista).
    Inoltre (spero di non essere OT...) l'azienda preponente mi darà fisso + provvigioni, ora indipendentemente dal tasso provvigionale, quanto dovrei chiedere di fisso per poter iniziare tranquillamente la mia attività? (tenendo presente dell'acquisto dell'automobile)...
    Grazie anticipatamente