• User Newbie

    Deduzioni ai fini Irpef-Inps

    Ciao a tutti,
    mi chiamo Giuseppe e sono un laureato in Ingegneria in attesa dell'esame di stato. Ho aperto la gestione separata cn l'inps, la partita iva e il regime agevolato NA; ho già il supporto di un commercialista. Le mie domande sono:

    1. il mio commercialista dice che NON posso detrarre i contributi INPS dall'imponibile (per determinare l'inponibile IRPEF), poichè avere la tassazione agevolata porta a questo. La cosa mi convince poco: confermate ciò che sostiene il mio commercialista?

    2)sto in affitto "in nero" e vorrei regolarizzare la cosa per abbattere l'imponibile IRPEF e (soprattutto) INPS: mi sapete indicare i costi di massima che dovrebbe sostenere il padrone di casa (che non ha redditi al di fuori di una borsa di studio annua di 12000 euro) e le mosse burocratiche da seguire?

    Grazie mille in anticipo

    Giuseppe


  • User Newbie

    uppete 🙂


  • Super User

    Ciao e benvenuto,

    confermo quanto detto al punto 1 salvo che tu non abbia altri redditi soggetti a tassazione irpef da cui poter dedurre quei contributi.

    La regolarizzazione avviene tramite redazione e registrazione di un contratto d'affitto.

    Impossibile dire cosa possa costare al tuo locatore in quanto servirebbero molte più info e non è cosa così semplice da calcolare.

    Paolo


  • User Newbie

    Grazie mille per la risposta! Il mio padrone di casa alla fine ha un solo reddito:

    12.000 ? come borsa di studio.
    L'affitto annuo sarebbe circa 4.000 ? annui.
    Quanto pagherebbe di tasse?


  • Super User

    Sorry, ma non facciamo calcoli qui sul forum..... passeremmo tutto il tempo a far simulazioni.... per quelli c'è il commercialista del tuo locatore.

    Ciao,

    Paolo