Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Associazione senza scopo di lucro per siti internet
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      carlitobrigante User • ultima modifica di

      Associazione senza scopo di lucro per siti internet

      Sono titolare di due siti internet, uno è un forum di discussione www - straparla - com e l'altro che è in fase di ultimazione sarà un portale di informazione sul mondo del vino www - passionevino - it e mi chiedevo come funzionano le associazioni senza scopo di lucro e se posso utilizzare questa forma per operare con questi siti internet...

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fab75 Super User • ultima modifica di

        In linea generale un associazione può sicuramente operare attraverso un sito internet. Detto questo bisogna capire che tipo di attività svolgi con i tuoi siti e se tali attività siano compatibili con tale inquadramento. Senza maggiori informazioni è impossibile sare un parere.

        Fabrizio

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          carlitobrigante User • ultima modifica di

          dichiamo se capitasse di fare della pubblicità a qualche azienda riesco a fatturarla con questo tipo di inquadramento?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fab75 Super User • ultima modifica di

            Deve esserci un'effettiva attività istituzionale dell'Associazione.
            Mi spiego meglio non puoi fare solo pubblicità, ma le entrate della pubblicità devono essere un'attività secondaria e minoritaria a supporto dell'attività istituzionale svolta nei confronti dei soci.
            Ovviamente l'associazione dovrà avere una sua partita iva con cui fatturerà e sarà soggetta a tutti gli adempimenti connessi.
            Se viceversa stai pensando di creare un associazione fittizia solo per fatturare la pubblicità mi sembra una forzatura.

            Ciao

            Fabrizio

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              carlitobrigante User • ultima modifica di

              adempimenti di che tipo?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                i2m4y Super User • ultima modifica di

                Fittizie associazioni = reali sanzioni, anche penali.

                Sconsiglio vivamente, anche sotto il profilo morale.
                Così si danneggia un terzo settore chefa molto per la nostra società.

                Paolo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti