- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Sottodominio che indica la lingua del sito: Svantaggi?
-
Sottodominio che indica la lingua del sito: Svantaggi?
Ciao a tutti,
secondo voi quali sono i vantaggi e gli svantaggi di avere un sottodominio che indica la lingua del sito?
Es:
http://it.nomesito.com
http://en.nomesito.comGrazie e Ciao!
-
@Hotshot said:
Ciao a tutti,
secondo voi quali sono i vantaggi e gli svantaggi di avere un sottodominio che indica la lingua del sito?
Es:
http://it.nomesito.com
http://en.nomesito.comGrazie e Ciao!
Dal mio punto di vista otterresti i seguenti vantaggi:
- I mdr capiscono meglio la lingua del sito.
- Anche se considerati come nuovi domini quelli di terzo livello (probabilmente) ereditano caratteristiche importanti del dominio principale quali anzianità e trust.
-
@Pastikka said:
Dal mio punto di vista otterresti i seguenti vantaggi:
- I mdr capiscono meglio la lingua del sito.
- Anche se considerati come nuovi domini quelli di terzo livello (probabilmente) ereditano caratteristiche importanti del dominio principale quali anzianità e trust.
Grazie della tua risposta, sono pienamente d'accordo per il 1° punto,
per il secondo non lo sò,
dato che penso che, tutti i link saranno sempre diretti ai sottodomini con la lingua, poichè nell'homepage: www.nomedominio.com, ci saranno solo i link ai sottodomini con le lingue.Come vi sembra come scelta?
-
penso che possa andare bene come scelta, poi eventuali bl e trustrank che dovesse ricevere la splash page (mi pare di capire che l'index sarà di fatto una splash page dove sceglierò la lingua) li passerebbe direttamente alle index dei sottodomini, quindi ne gioverebbe tutto il "network".
faccio però un passo indietro/precisazione su quello che ho detto e su quanto affermava Pastikka nel secondo punto, poichè dal canto mio non lo posso certo affermare, non mi sento di dire che i domini di terzo livello "ereditino" trustrank e anzianità dal dominio principale.
-
@cibino said:
penso che possa andare bene come scelta, poi eventuali bl e trustrank che dovesse ricevere la splash page (mi pare di capire che l'index sarà di fatto una splash page dove sceglierò la lingua) li passerebbe direttamente alle index dei sottodomini, quindi ne gioverebbe tutto il "network".
faccio però un passo indietro/precisazione su quello che ho detto e su quanto affermava Pastikka nel secondo punto, poichè dal canto mio non lo posso certo affermare, non mi sento di dire che i domini di terzo livello "ereditino" trustrank e anzianità dal dominio principale.
Si infatti concordo con te...
Come riportato da un intervento si Stuart in un altro post di ieri o ieri l'altro non c'è certezza sul passaggio di questi parametri ma si suppone (da vari test, esperimenti ed esperienze personali) che esista un passaggio di un qualche fattore che possa aiutare e favorire l'indicizzazione in modo più veloce.Infatti nel mio precedente intervento avevo fatto riferimento a questo affermando che...
quelli di terzo livello (probabilmente) ereditano caratteristiche importanti del dominio principale quali anzianità e trust.
-
sì sì, esatto, era giusto un appunto per non far credere di affermare per certe queste cose.
quoto quanto hai detto
-
@Pastikka said:
Dal mio punto di vista otterresti i seguenti vantaggi:
- I mdr capiscono meglio la lingua del sito.
- Anche se considerati come nuovi domini quelli di terzo livello (probabilmente) ereditano caratteristiche importanti del dominio principale quali anzianità e trust.
Dubito fortemente che un motore di ricerca in possesso di algoritmi per l'analisi dei testi (ovvero tutti i motori principali) sia così poco accorto da assegnare un'importanza ed una correlazione tra un "it." che appare in cima all'URL e la lingua usata sul sito.
Per farlo dovrebbe essere davvero disperato, ovvero del tutto privo di:
- informazioni sui testi nel sito
- informazioni sui backlink
- informazioni sul dominio di primo livello
- informazioni sul WHOIS del dominio
- informazioni sulla locazione del sever
- informazioni sulla distribuzione geografica dei visitatori
- informazioni sul linguaggio dichiarato esplicitamente
- informazioni sulla locazione geografica dichiarata esplicitamente
- ecc. ecc.
Ecco, se fosse privo di tutto ciò allora sarebbe davvero tanto disperato da dare peso al testo "it" che appare nell'URL. Ma a questo punto avrebbe la stessa valenza di un "it" come nome di sottodirectory, no?
Circa la possibilità per un dominio di terzo livello di ereditare caratteristiche dal dominio di secondo livello, pensavo che sarebbe interessante redigere una lista di tutte le occasioni in cui una eredità simile sarebbe controproducente per la qualità dei risultati del motore.
Giusto per ricordare che in molti casi non esiste una regola generale applicabile uniformemente a tutti i siti e a tutte le situazioni.
-
Concordo con te LowLevel,
ma per esperienza personale avevo delle pagine in inglese su un sito in italiano a tutti gli effetti (server italiano, testo in italiano, metatag 'it', eccetera eccetera...). Anche le pagine in inglese erano fatte (per quanto possa rientrare nelle mie capacità
) ad hoc per risultare in quella lingua, piene di testo e con alcuni backlink di valore da siti inglesi.
Ho aspettato circa 5-6 mesi ma Mr GG me le vedeva in italiano nonostante GGBot passasse regolarmente.
Ho optato (anche per fare un test, ero curioso) per un redirect 301 delle singole pagine in altre identiche ma collocate in una directory /en/Ebbene dopo circa 2 settimane queste erano incluse ed in lingua inglese...
Forse è stato un caso, magari in quelle 2 settimane sarebbe cambiata la lingua anche delle pagine originali... Però a me è successo questo e tendo a credere che una 'desineza' /en/ possa aiutare il motore a capire che le pagine in quella directory molto probabilmente sono in lingua inglese.