Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Affitto detraibile
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      toretto User • ultima modifica di

      Affitto detraibile

      Ciao a tutti, sono nuovo spero possiate aiutarmi...

      Allora, mio padre è un libero professionista (fisioterapista/osteopata) in provincia di Foggia.

      Fatturo 15000 euro circa all'anno.

      Se affitasse un locale per aprirvi il suo studio quanto potrebbe detrarre? Tenendo presente che ora è proprietario di una casa ma tra un po passerà tutto a noi che siamo i figli quindi in pratica nn avrà nulla e gli rimarrà solo l'affitto da pagare mese mese.

      Grazie per la pazienza.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

        x l'affito se l'immobile viene usato a fini esclusivi per la propria attività l'affitto può essere dedotto la 100%,
        se si usa immobile di proprietà che anche abitazione principale del professionista tutti i costi di gestione dell'immobile possono essere dedotti al 50%
        se l'immobile è in affitto ed utilizzato promiscuamente possono essere portati in deduzione i costi (locazione) al 50% a condizione che il professionista non abbia un altro immobile nello stesso comune

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          toretto User • ultima modifica di

          Acciapikkia, sei sicuro al 100%? In pratica che fa te lo pago lo stato l'affitto? Mika hai un link per confermo, non che non mi fidi di te ma vorrei avere il testo della legge dove sta scritto questo.

          Grazie.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

            scusa perchè ti meravigli
            il costo d'affitto è un costo al pari di un'altro di produzione quindi puoi dedurlo interamente se l'immobile viene utilizzato esclusivamente per l'attività (una cosa che non ti avevo detto e che l'immobile deve esssere accatastato con A2 o A10)
            ovvio che non ti fidi è normale
            prima di mettere dei costi uno fa benissimo ad informarsi il più possibile (un consiglio sbagliato ti può costare anche una bella sanzione) il testo di legge ?
            leggi il tuir li trovi tutto

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              toretto User • ultima modifica di

              Un'altra cosa cosa si intende con la parola promiscuamente?

              Michele

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                quando utilizzi una cosa sia a fini privati che professionali

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                  dedursi al 100% qualcosa (dall'affitto al bene strumentale) non significa che nella realtà è come se l'affitto non lo pagassi perchè te lo paga lo stato.....

                  Significa che ridurrai i tuoi compensi delle spese per arrivare al reddito su cui calcolerai le tasse...

                  Quindi ad esempio, se ti deduci 1000 euro al 100% non significa che pagherai 1000 euro in meno di tasse, ma 230 (supposto il 23% di irpef)
                  Quindi è come se l'affitto ti costasse 770 euro (e non zero - magari....):vai:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                    ma se fosse stato zero avrei preferito
                    facevo l'immobiliarista con ricucci ah ah ah

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • T
                      toretto User • ultima modifica di

                      Ah adesso capisco prima nn si capiva bene 🙂 Quindi in pratica nn pago il 23% del totale dell'affitto.

                      Michele

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • F
                        fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                        si
                        è facile
                        sommi tuti i costi e i ricavi
                        sottrai tuti i costi (compresa previdenza)
                        calcoli irpef
                        es: ricavi per 1200 costi (locazione) per 1000
                        1200-1000= base imponibile 200
                        se promicuo 1200 -500= base imponibile 700

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti