Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. ancora sulla partita iva
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      eliodeleonardis User Newbie • ultima modifica di

      ancora sulla partita iva

      Salute a Voi tutti del forum. Ho cercato i vari post sulla partita iva. Mi interessebbe avere approfondimenti circa la possibilità di apertura di una partita iva per me che sono dipendente di azienda pubblica e come secondo lavoro o hobby lavoro il legno. Ho trovato risposte nelle quali si dice possibile ciò. Ma mi pare di sapere che il doppio lavoro non è consentito. Mi sbaglio?
      Ringrazio anticipatamente.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        i2m4y Super User • ultima modifica di

        Ciao e benvenuto,

        strano che tu abbia trovato risposte di tal genere su questo forum, abbiamo sempre risposto doversamente.
        Seppur non sia mia materia conosco un vincolo di legge all'esclusiva delle prestazioni lavorative dei dipendenti pubblici nei confronti dello Stato che impedisce l'apertura di partita iva.
        Se non erro però può essere richiesta però apposita autorizzazione.

        Logicamente casi specifici possono avere diversa regolamentazione.

        Paolo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • E
          eliodeleonardis User Newbie • ultima modifica di

          quindi, avendo necessità di guadagnare soldi, visto che lo stipendio non mi è sufficiente, devo farlo in nero, a mio rischio ovviamente, restando nel sommerso.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            i2m4y Super User • ultima modifica di

            Puoi chiedere apposita autorizzazione o cambiare lavoro verso uno a più alta remunerazione od ancora abbandonare il vecchio per la partita iva in cui riversare il massimo impegno.

            Paolo

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • E
              eliodeleonardis User Newbie • ultima modifica di

              a proposito della apposita autorizzazione... qualche dettaglio in più; per esempio a chi va indirizzata?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                i2m4y Super User • ultima modifica di

                Purtroppo, come detto, non è il mio campo...... inizierei dai tuoi superiori gerarchici per giungere al giusto ufficio cui indirizzare la richiesta.

                Paolo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • E
                  eliodeleonardis User Newbie • ultima modifica di

                  grazie mille.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • E
                    eliodeleonardis User Newbie • ultima modifica di

                    approfitto ancora della Sua competenza, chiarissimo.
                    Supponiamo un previsto lavoro, commissionato da varie persone per circa 30.000,00 euro/anno. Spese di materiali e beni di consumo necessari all'opera circa 8.000,00 euro/anno. Andrebbe bene il regime agevolato per le nuove iniziative, visto che lavorerei da solo. Quanto dovrei versare al fisco di IVA?
                    E' previsto qualche rimborso di carburante per il furgone?
                    E un macchinario che ho comprato a gennaio potrei defalcarlo dall'iva?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • I
                      i2m4y Super User • ultima modifica di

                      Sembreresti rispettare il regime agevolato in quanto a limiti di ricavi.
                      Sui 22000 euro pagheresti imposta sostitutiva del 10% ed Irap al 4,25%.
                      Anche i costi del carburante del furgone abbasserebbero la base imponibile (e dunque le tasse).
                      In rilievo c'è un topic con le guide all'apertura di nuove attività.

                      L'iva del macchinario acquistato prima di avere partita iva sarebbe persa.

                      Direi di visitare un commercialista per approfondire con completezza.

                      Paolo

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • E
                        eliodeleonardis User Newbie • ultima modifica di

                        grazie mille.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti