- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- GT Fetish Cafè
- Massacro di Delfini in Giappone
-
Massacro di Delfini in Giappone
[CENTER][LEFT]Fonte Tiscali.it:
In Giappone, ogni anno, vengono uccisi da 20.000 a 22.000 delfini di specie diverse (stenelle, tursiopi , globicefali e focene). La stagione di caccia ai delfini inizia ad ottobre e finisce a marzo.
La carne di delfino viene utilizzata a scopi alimentari umani, nonostante l´agenzia investigativa per l´ambiente (Enviromental Investigation Agency) e numerose ricerche scientifiche abbiano dimostrato che questa, soprattutto in Giappone, sia pericolosamente ricca di tossine quali: mercurio e altri metalli pesanti, ddt e diversi pericolosi contaminanti. Spesso viene anche venduta come carne di balena. I delfini sono predatori all´apice della piramide alimentare e tendono ad accumulare grandi quantità di inquinanti come il mercurio, mentre ciò accade in misura minore nelle balene che sono dei filtratori.
La Sea Shepherd, associazione statunitense che opera in difesa di delfini, balene e foche, da anni cerca di di convincere i pescatori che un cetaceo vivo per il whale watching sono molto più redditizi che da morti. Ma in Giappone nessun argomento riesce a fare presa né sul governo che continua a permettere questi stermini, né sui pescatori.
L?OIPA ha appreso dall'associazione statunitense Sea Shepherd, alleata con l?OIPA anche nella campagna per la difesa delle foche in Sud Africa, che l'11 ottobre l'associazione di pescatori della città di Ito ha annunciato che continuerà la sua annuale caccia ai delfini. Si uniranno Taiji, e ad altri piccoli villaggi lungo la costa giapponese, in un bagno di sangue che ha come risultato la morte di oltre 20.000 delfini e piccole balene, ogni anno da ottobre ad aprile.
[/LEFT]
[LEFT]Per info: http://www.oipaitalia.com/caccia/appelli/delfini.htm
Petizione: http://www.oipaitalia.com/caccia/appelli/delfini_petizione.htm
[/LEFT]
[/CENTER]
-
Ciao Wolf Otakar,
ci sono alcune nazioni che per cultura, religione e storia non riescono a vedere la differenza tra un calamaro e un delfino. E' sempre roba da mangiare.
ce ne sono altre invece che sempre per cultura, religione e storia non riescono a vedere la differenza tra un maiale ed un pollo. E' sempre roba da mangiare.
Vorrei vedere se i musulmani arrivassero da noi con campagne di sensibilizzazione per non mangiare il maiale. Sia chiaro, sto provocando.
Il punto non è indignarsi davanti a questi brutti stermini, penso che per loro sia fondamentale quel cibo.
Il punto è riuscire a fare una giusta comunicazione e che la Nazione si impegni a diffondere quella cultura. Sempre che la sentino anche loro quella cultura.
Altrimenti...è come venire da noi a non farci mangiare il maiale
Il problema è proprio quello (lascia stare tutto il discorso portato all'estremo), loro non riescono a recepirlo...non penso che siano in malafede.
Forse è il caso di trasmette anche cartoni animati e film sui delfini...chissà
-
Non e' facile cambiare secoli di cultura in un Paese cosi' attaccato alle origini e alle tradizioni come lo e' il Giappone ad esempio, e dicendo "non e' facile" ho usato un eufemismo. Il punto sarebbe non cercare di proibire loro la caccia (cosa impossibile da fare per imposizione, sono un popolo orgoglioso), quanto trovare il modo di permettere a questi mammiferi marini di sopravvivere e riprodursi con tranquillita', e far partecipare anche queste Nazioni alla salvaguardia delle specie, nel loro stesso interesse "culinario", per quanto disgustoso o inumano ci possa sembrare. A poco a poco la loro stessa tradizione potrebbe cambiare, le nuove generazioni potrebbero ad esempio sviluppare una maggiore sensibilita' "occidentalizzata" a delfini, balene & co., e' solo questione di tempo. Ma questi animali, avranno tutto questo tempo? :bho:
-
raccapricciante a dir poco...e la relativa petizione
http://www.petitiononline.com/golfinho/petition.html
-
@Lkv said:
Non e' facile cambiare secoli di cultura in un Paese cosi' attaccato alle origini e alle tradizioni come lo e' il Giappone ad esempio, e dicendo "non e' facile" ho usato un eufemismo. Il punto sarebbe non cercare di proibire loro la caccia (cosa impossibile da fare per imposizione, sono un popolo orgoglioso), quanto trovare il modo di permettere a questi mammiferi marini di sopravvivere e riprodursi con tranquillita', e far partecipare anche queste Nazioni alla salvaguardia delle specie, nel loro stesso interesse "culinario", per quanto disgustoso o inumano ci possa sembrare. A poco a poco la loro stessa tradizione potrebbe cambiare, le nuove generazioni potrebbero ad esempio sviluppare una maggiore sensibilita' "occidentalizzata" a delfini, balene & co., e' solo questione di tempo. Ma questi animali, avranno tutto questo tempo? :bho:
Sono d'aacordissimo !!! Per noi la caccia dei delfini è un massacro disumano, a noi sembra una crociata contro le creature di madre natura, ma per il popolo giapponese e ben tutt'altra cosa, fa ormai parte da diversi secoli della laro cultura e della loro storia !!! Non si può obbligare un popolo di cambiare le proprie culture e usanze !!!! E come se a noi gli islamici ci direbbero di smettere di mangiare il maiale perchè è una carne impura ( è assurdo) !!!
-
@D-royal said:
E come se a noi gli islamici ci direbbero di smettere di mangiare il maiale perchè è una carne impura ( è assurdo) !!!
i maiali non sono in via d'estinzione
i delfini si
-
Personalmente mi piacerebbe vedere la situazione ribaltata in quel video... il delfino al posto dell' uomo.