• User Newbie

    Differenze tra contratto

    Sono attualmente assunto a tempo indeterminato con ccnl commercio presso una azienda che si trova a 150 km da casa e pertanto sono costretto a fare quotidianamente il pendolare. Mi è stata offerta una nuova opportunità di lavoro con assunzione sempre con ccnl commercio inizialmente con un contratto a tempo determinato successivamente prorogabile e/o trasformabile in indeterminato.

    Volevo sapere che differenze ci sono tra un contratto a tempo determinato di 8 mesi ed indeterminato oltre naturalmente alla durata dello stesso ed alla maggiore tranquillità che quest'ultimo da; ovvero le coperture previdenziali sono uguali? Dopo gli 8 mesi quante altre volte e per quanto tempo il contratto può essere rinnovato? Mi conviene accettare la proposta oppure devo lasciar perdere?
    Grazie


  • Super User

    Ciao e benvenuto,

    purtroppo non posso aiutarti in quanto materia prettamente da consulente del lavoro, io non lo sono.

    Paolo