• User Newbie

    Che compuer scelgo???

    Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio in questo forum e mi scuso se l'argomento è già stato trattato.

    Io sono un libero professionista con un reddito annuo che si aggira attorno ai 7.000 €.

    Devo acquistare un computer portatile per la mia professione.

    Voglio capire se mi conviene comprare uno che costa (iva esclusa?) meno di 516 euro e scaricarlo tutto in un anno, oppure fare il contrario?

    Il problema è che non so in quanti anni lo dovrei scaricare (ammortizzare?) altrimenti...
    Poichè sono sicuro di lavorare fino al 2008 (per problemi legati a delle convenzioni regionali) e quindi avrò reddito fino al 2008, non vorrei che poi non lo riesco ad ammortizzare!

    Spero di essere stato chiaro e vi ringrazio anticipatamente! :ciauz:

    Un'altra domanda:
    Se devo acquistare anche degli accessori: router wireless, monitor, stampante, ecc.. come li devo considerare?
    Rientrano tutti nel calcolo comlessivo dei 516 euro annuali oppure ognuno singolarmente non deve superarli? (compreso il pc portatile?)

    Grazie ancora...


  • Super User

    Ciao e benvenuto,

    se non prevedi incrementi di reddito per cui andresti a incrementare le tue aliquote di imposta, ma semmai nemmeno sei sicuro di continuare con l'attività ti consiglierei caldamente di stare già sotto i 516 euro e non portare il PC in ammortamento (20% annuo del costo storico).

    Il PC deve essere considerato nella sua unità "base": case completo di tutte le schede e processori, tastiera, monitor e sistema operativo.
    Stampanti, router, modem esterni, hub, applicativi softwrae dovranno invece essere considerati da soli.

    Paolo


  • User Newbie

    Grazie per avermi risposto!

    Scusami se continuo, ma vorrei capire meglio:
    Rimango al di sotto dei 516 euro per il prortatile, ok...
    ma questo vuol dire sche ogni anno posso comprare un pc rimanendo al di sotto dei 516 euro???

    Quindi un'eventuale stampante la considera a parte e posso sempre scaricarla nello stesso anno del pc? ...sempre al di sotto dei 516 euro...

    Spero di aver capito bene...

    Tutto quello che si scarica dipende dal tipo di attività? ...o ci sono delle categorie standard per poter scaricare dall'IRPEF?

    GRAZIE TANTE!!!


  • Super User

    Si hai capito: ogni anno un PC nuovo ed una stampante nuova.... dovrai solo giustificarne l'inerenza alla attività .... sai un avvocato con 140 computer potrebbe essere sospetto.

    Genricamente si guarda all'oggetto e meno al soggetto per determinare la deducibilità dal reddito, ciò non toglie che casi particolari esistano anche sui soggetti d'imposta.

    Paolo


  • User Newbie

    Benissimo!

    Tutto chiaro, grazie tante...

    Se invece volessi fare l'ammortamento in più anni (scaricare dall'IRPEF la quota annuale per il computer, giusto?), devo calcolare la percentuale (20%?) ad applicarla anno per anno? Indipendentemente dal costo del pc?

    Anche se costa 600-700 euro (iva esclusa) non posso ammortizzarlo in 2 anni?

    Trovare un pc portatile al di sotto dei 516 euro non è cosa facile oggi giorno...


  • Super User

    No, se lo porti in ammortamento devi seguirne le regole. Un PC ha aliquota di ammortamento del 20% (generalmente) .... 5 anni circa.

    Paolo


  • User Newbie

    Grazie per la tempestività delle risposte!
    Sempre molto chiaro ed esaustivo...

    Quest'anno compro un pc e va tutto ok, ma l'anno prossimo posso venderlo e quindi giustificare l'acquisto di uno nuovo?
    Il costo della vendita lo devo detrarre dal costo di acquisto di quello nuovo e scaricare solo la differenza? (così avrei risolto il problema di poter comprare un pc portatile di circa 800 euro e scaricare solo 500 euro di costo poichè il vecchio lo vendo a 300!!!)

    Tutto giusto?

    Ultimo quesito (spero...): Che posso fare con le cartucce della stampante?
    Posso scaricarle sempre a parte?


  • Super User

    La vendita di quello vecchio genera una plus o minusvalenza che va valutata separatamente dal nuovo acquisto da 800 che andrà in ammortamento.

    Paolo