• User Newbie

    Partita IVA e legge 388/00

    Da qualche mese ho aperto la Partita IVA con con il regime agevolato, sono iscritto alla camera di commercio. Lavoro come programmatore da casa mia.

    Una questione: dato che l'imponibile si calcola come ricavi-spese, io posso considerare "spese" tutte le fatture in entrata?

    Mi spiego meglio: se ho bisogno dell'idraulico perchè il rubinetto del lavandino perde, posso farmi intestare la fattura e considerarla come 'spesa' oppure le regole delle 'spese' sono le stesse che riguardano tutti gli altri regimi, e quindi i costi deducibili dipendono da caso a caso?
    Stesso discorso per l'IVA: posso detrarla in qualsiasi caso (anche dell'idraulico come nell'esempio, sempre ammesso che si trovi un idraulico disponibile a fatturare...) oppure ci sono delle regole?

    Grazie

    Ciao
    Aldo


  • Super User

    Ciao e benvenuto,

    certo che potrai dedurre/detrarre, ma nei limiti di quanto inerente la tua attività e comunque con gli eventuali ulteriori limiti di legge.

    Se il rubinetto ti serve sia come privato che come impresa (in quanto hai la sede a casa), la fattura intestata all'impresa avrà iva detraibile e sarà costo deducibile per il 50% (od altra percentuale ritenuta consona a descriverne l'inerenza).

    Paolo


  • User Newbie

    Quindi di tutte le fatture che ricevo posso detrarre l'IVA, mentre posso dedurre a seconda dell'"inerenza", ho capito giusto?


  • Super User

    Come detto, non di tutte, solo di quelle inerenti (e secondo le ulteriori disposizioni delle vigenti disposizioni tributarie) potrai detrarre l'iva in % e dedurre il costo in %.

    Paolo