• User Newbie

    sono una creativa: domandona

    ho visto in giro per il forum che l'inps è un po' la spada di damocle sulle teste di tutti noi, ora: da un po' di tempo ho convogliato la mia creatività nella creazione di bigiotteria( ho avuto un negozio di elettronica e sono stata uccisa letteralmente da tutte le spese) vorrei sapere se esiste un metodo legale x vendere le mie creazioni senza dover x forza aprire una partita iva o ancor peggio pagare l'inps, le vendite potrei effettuarle anche solo tramite internet, aggiungo un'altra piccola domanda, com'è possibile che si possa vendere di tutto su e-bay senza avere i requisiti x vendere? sono stata chiara?:D Grazie x le vostre risposte.


  • Super User

    Ciao e benvenuta,

    una attività commerciale od artigiana che sfocia nella vendita..... che viene compiuta con abitualità/continuità è senza dubbio una attività d'impresa ai sensi dell'art. 2195 del Codice civile.

    Seppur nella categoria dei piccoli imprenditori, reputo tu dovresti regolarizzare con una impresa individuale la tua posizione (e con tutti gli adempimenti/inquadramenti connessi).

    Su EBay infatti non si può vendere come se nulla fosse.... un conto qualche cessione occasionale di beni propri personali usati.... ma ho visto casi ai limiti del brivido..... si deve essere almeno imprese (negozi di e-commerce).

    Paolo


  • User Newbie

    e il discorso dell'artista che vende occasionalmente oggetti creati da lui? è fattibile?

    approfitto per complimentarmi per il forum: davvero moolto utile e funzionale!


  • Super User

    @biacece said:

    occasionalmente

    E' sempre qui il perno delle questioni purtroppo.... e nella mancanza di una "soglia" per poter dire quanto è occasionale e quanto no.

    Paolo