- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- che vuol dire traffico illimitato??
-
che vuol dire traffico illimitato??
Ciao
tra le caratteristiche dell'hosting aruba è indicato "Traffico illimitato" (http://hosting.aruba.it/hosting_con_spazio.asp?offerta=1)
da ciò che ho letto sul forum GT bisogna diffidare da tali affermazioni.
Secondo voi è indice di nessuna garanzia?
o effettivamente sono in grado di fornire tutta la banda necessaria?
Io ho calcolato che per il mio sito mi servirebbero circa 500Mb al giorno.Grazie
GC
-
Ciao,
banda e traffico sono due cose estremamente diverse.
Dire trattico illimitato e' riduttivo e non spiega nulla, in pratica potrei anche darti traffico illimitato ma darti una banda da 12kbps.
Diciamo quindi che dire solo traffico illimitato non da informazione sulla banda a disposizione, questo non vuole dire che non ci sia ma non lo sai finche non provi.
-
Su register mi propongono 500gb di traffico e banda senza limiti.
Sono un pò confuso a riguardo potresti darmi qualche chiarimento?
A quale parametro devo prestare attenzione per sapere se il sito risulterà lento?
dovrebbe essere la banda,
ma se dicono "banda senza limiti" vuol dire che anche se 10.000 utenti fanno la stessa richiesta al server contemporaneamente non c'e' un rallentamento?!Grazie
GC
-
@GC said:
Su register mi propongono 500gb di traffico e banda senza limiti.
Sono un pò confuso a riguardo potresti darmi qualche chiarimento?
A quale parametro devo prestare attenzione per sapere se il sito risulterà lento?
dovrebbe essere la banda,
ma se dicono "banda senza limiti" vuol dire che anche se 10.000 utenti fanno la stessa richiesta al server contemporaneamente non c'e' un rallentamento?!Grazie
GC
è uno shared hosting, in piu su aruba non c'è banda minima garantita, nè sai a quanto corrisponda la banda erogata, come detto da newmedialabs non sai finchè non provi, per cui potrebbe reggere 10k richieste come solo 100...non hai garanzie nè parametri su cui basarti. Sinceramente ti dico di diffidare di offerte simili nel caso il tuo sito sia importante e debba avere un buon uptime
-
Ok
grazie delle informazioni
mi sembra che neanche register garantisca una banda minima
però sembra un hosting serio
l'offerta che vorrei sottoscrivere è questa http://we.register.it/hosting/hosting_business_linux.htmlcome vi sembra?
Grazie
GC
-
Difficile avere, se non impossibile, traffico illimitato.
Quindi meglio fidarsi di offerte dove ti spiegano quanto traffico hai
-
tendenzialmente dovresti diffidare di ogni offerta di banda o traffico illimitato, anzi, non dovresti proprio rivolgerti a ditte di hosting che pubblicizzano un qualcosa di illimitato, sono poco serie, stanno praticamente mentendo e sanno di mentire, per cui è possibilissimo che ci siano altre brutte sorprese dietro la porta.
cercando di riassumere il traffico (indicato sempre come mensile) indica quanti MB o GB si possono scaricare complessivamente o caricare dal server ogni mese.
La banda è la velocità totale che sarà ovviamente divisa per il numero di quanti visitatori sono connessi contemporaneamente.
Considera che non è vero che internet sia gratuito, in realtà una piccola parte la paga l' utente (sotto forma di abbonamento adsl) la grossa parte la paga il proprietario del sito attraverso i servizi do hosting o housing.
I costi del traffico internet, inoltre, sono particolarmente esosi proprio in Italia, per cui lascio a te valutare quanto queste offerte possano essere realistiche.
Prima di sottoscrivere l' abbonamento dovresti valutare bene quanta traffico e banda ti serve mensilmente.
In un forum come GT, ad es. si consuma soprattutto banda visto che per lo più gli utenti leggono o scrivono ma caricano/scaricano pochi file.
-
a mio avviso "traffico illimitato" è solo un modo di attirare utenti.
Perchè se il tuo sito consuma molto traffico significa che hai il sito che consuma un opò di risorse, quindi non penso che per 25euro ti lascino tranquillo tranquillo.per la banda garantita, sappi che la banda è dal server al backbone e non fino a casa tua o dei tuoi utenti, quindi anche qua a mio avviso, ci fai veramente poco.