Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Linux
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      rdo User Attivo • ultima modifica di

      Linux

      Rieccomi.
      Dopo tempo di ripensamenti mi sono QUASI deciso a passare definitivamente a Linux, sistema mooooooooooooooolto più stabile e sicuro di M$ Windows.
      Un unica cosa: posso utilizzare lo stesso programmi come Dreamweaver? Ne esistono delle versioni altrettanto valide? Come posso fare?

      Thanks!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        paolino Moderatore • ultima modifica di

        se è Dreamweaver che ti serve o lo fai funzionare sotto Wine (altamente sconsigliato)

        oppure ce ne sono 2 molto molto funzionali 😄

        http://quanta.kdewebdev.org/
        http://bluefish.openoffice.nl/index.html

        se ti serve Photoshop posso consigliarti http://www.gimp.org ma a dir la verità Photoshop è ineguagliabile, ma per fortuna è stato testato ampiamente sotto Wine e funziona benissimo (abbastanza veloce anche)....

        comunque se proprio vuoi fare il grande passo ti consiglio di dare un'occhiata a FreeBSD http://www.freebsd.org è più stabile e veloce di Linux ed è capace di eseguire anche programmi Linux...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          rdo User Attivo • ultima modifica di

          comunque se proprio vuoi fare il grande passo ti consiglio di dare un'occhiata a FreeBSD http://www.freebsd.org è più stabile e veloce di Linux ed è capace di eseguire anche programmi Linux...

          E riguardo a semplicità d'uso? Cioè non posso metterci un anno solo per capire come aprire una cartella :lol:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            rdo User Attivo • ultima modifica di

            Ah un altra cosa. siccome il mio processore è a 64 bit preferirei usare un os a 64 bit per ovvi motivi...

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              paolino Moderatore • ultima modifica di

              freebsd è uno Unix quindi ha gli stessi comandi di Linux, in pratica sono quasi uguali è solo il kernel che cambia....

              usa Kde e Gnome come desktop manager quindi non ci sono problemi di migrazione ed è a 64 bit 😄

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                rdo User Attivo • ultima modifica di

                Ah ha tutto allora! Fico adesso me lo scarico!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • U
                  unreal User • ultima modifica di

                  Per semplicita' d'uso e d'installazione potresti mettere una knoppix 3.7
                  magari la versione live che ti parte da cdrom cosi intanto vedi di che morte muori . Scaricati la ISO su knoppix.org e masterizzala con nero....se ci sono problemi posta.... 😄
                  Puoi scrivermi per Email sul forum non ci sono molto e non so quando rivedro' la tua risposta...
                  [email][email protected][/email]

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti