• User Newbie

    Gestisco un sito di proprietà; devo dichiarare il mio guadagno di Adsense?

    Salve, sono un nuovo utente di questo utilissimo forum e ho un quesito.

    Io ho un account adsense di google, gestisco un sito internet che utilizza questo servizio di affiliazione e percepisco quindi un guadagno "non elevatissimo" ma pur sempre un guadagno da parte di google.

    Preciso che lavoro per una web agency che ha un network di almeno 28 portali, ogni portale è affiliato ad adsense. Con questo voglio dire che io non pago spese di hosting spese per il sito ecc... in poche parole, il sito non è mio, lo gestisco per questa web agency (faccio recensioni, posizionamento motori di ricerca, grafica) ma ho l'account di adsense intestato a mio nome e cognome su questo sito, quindi nella mia casella di posta (reale), mi arriva questo assegno intestato a mio nome e cognome.

    (voglio precisare... l'account di adsense me lo ha fatto fare proprio il proprieario del sito dicendo <<puoi guadagare in più in questo modo>>)

    Ok io questo assegno adesso lo vado a versare su un conto corrente a mio nome e cognome... fin qui tutto normale.

    La domanda è:
    Devo dichiarare a qualcuno, Stato, imposte ecc questo mio guadagno??

    Io in poche parole, gestisco un sito di proprietà di un'altra persona.

    Questo sito, "grazie a me" frutta questi soldi... che però incasso io, un assegno che mi arriva dall'altra parte del mondo:rollo: .
    La domanda sorge spontanea diceva Lubrano... ed è questa:

    -Versandolo sul mio conto... non ha nessun riflesso fiscale?-

    Secondo me... qualcosa sotto c'è... (ma non in google...:? ma nel proprietario del sito che mi ha fatto intestare questo account)

    Voi che ne pensate??

    Vi ringrazio 😄 per l'ospitalità e scusate per la lunghezza ma la situazione mi mette un po a disagio e voglio precisare che mi faccio portavoce di altre persone che lavorano con me nella stessa condizione :arrabbiato: e con gli stessi interrogativi.


  • User Attivo

    Ciao
    se l'assegno va in un tuo conto e i soldi li tieni tu il proprietario del sito non ha fatto niente di scorretto e da quello che scrivi si può pensare che lo ha fatto per arrotondare uno stipendio che percepisci, ma tu quei soldi devi denunciarli sulla tua dichiarazione dei redditi, è a tutti gli effetti un reddito.
    Poi c'è tutta la problematica dell'imposta IVA ma per questo meglio alytri settori di questo forum.


  • Super User

    Se ti pagano solo tramite adsense, potrebbe essere un'arma a doppio taglio.

    28 portali, se sono posizionati un minimo, ti dovrebbero garantire buoni risultati, ma questi non sono assicurati.

    Se invece è un arrotondamento, bhe ti hanno dato un buon bonus.

    In ogni caso, come dice donbairo, dovrai pagarci le tasse.


  • Super User

    Ciao Sawe1 e benvenuto sul ForumGT 🙂

    Ho editato il titolo;

    • cerca di descrivere bene agli utenti cosa tratta il tuo post.

    Ti sposto in Web Fisco e Leggi;

    • cerca di postare i tuoi argomenti nel forum giusto 😉

  • Super User

    Ciao e benvenuto,

    potrai leggere decine e decine di topic in questo forum in cui abbiamo ampiamente sviscerato la problematica.

    Riassumo: apertura di una impresa, con iva, inps, registro imprese, contabilità, versamenti, dichiarazioni ecc.

    Il tuo caso è particolare perchè dovresti ottenere per iscritto dal proprietario del sito web il comodato d'uso e degli spazi che poi gestisci con gli annunci su un tuo account.

    Paolo