• User Newbie

    aprire attività (invalido civile)

    Allora volevo aprire un attività (ditta individuale) di vendita via telefono di depliants e manifesti da vendere a negozianti e piccoli artigiani.Inoltre per risparmiare visto che non ho molti soldi a disposizione volevo avvalermi del regime di tutoraggio per attività marginali (cioè quello che prevede attraverso un tutor via internet di fare almeno per 3 anni del commercialista)Ora ho parlato con una persona che ha lavorato per molti anni con un commercialista e mi ha detto che per farlo bastano pochi passaggi
    1 Andare alla camera di commercio indicare il codice (52612 ) vendite via telefono ed avere la partita iva
    2 andare all'inps ed iscrivermi anke li
    3 compilare un modulo da inviare anke via posta all'agenzia delle entrate e loro entra 30 giorni se tutto ok mi mandano i dati e le password per contattare il tutor ed incominciare a lavore
    Volevo chiedervi se c'è tutto in questi passaggi ho devo fare qualche altra cosa?

    Inoltre io ho un invalidità del 80% sono malato di (sclerosi multipla) so che se qualsiasi azienda mi assume ha una riduzione contributiva pensavo questo valesse anke per quelli d libero professionista invece mi è stato detto che per quelli non c'è nessuna riduzione e vero?
    Spero qualcuno mi dia una mano.:ciauz:


  • User Newbie

    nessuno mi puo dare una mano?😢 forse ho fatto troppe domande tutte insieme anke se mi date una risposta parziale va benissimo:vai:


  • User Attivo

    @marco1981a said:

    nessuno mi puo dare una mano?😢 forse ho fatto troppe domande tutte insieme anke se mi date una risposta parziale va benissimo:vai:

    Guarda...non per "tirare l'acqua al mio mulino" ma quanto s'inizia un attività imprenditoriale avere un buon partner è fondamentale per potersi districare al meglio tra gli adempimenti amministrativo/contabili/fiscali e concentrarsi pienamente nel proprio business...Questo partner è il commercialista...
    Non vederlo sotto l'aspetto puramente del costo...guardalo sopratutto sotto l'aspetto della tranquillità che ti può dare...è un investimento e non un costo...:vai:
    Iniziare con il piede giusto è fondamentale...:vai:

    Forse qualche contributo vista la tua invalidità (di cui mi dispiaccio molto e ti sono vicina) può essere destinata dalla tua regione..prova a guardare qui..http://www.contributi.it/

    Spero di esserti stata d'aiuto...

    Martina


  • Super User

    Ciao e benvenuto,

    concordo con Martina.

    In ogni caso ti segnalo alcuni passaggi per l'apertura dell'attività.

    • Iscrizione della impresa individuale al registro imprese della camera di commercio della tua città;
    • apertura della partita iva presso l'agenzia delle entrate con un semplice modulo.
    • l'iscrizione all'inps dovrebbe avvenire automaticamente con l'iscrizione al registro imprese da cui l'inps dovrebbe prelevare i dati automaticamente. Dico dovrebbe perchè, al momento, c'è qualche difficoltà di comunicazione trai due enti.

    Non posso dirti il codice attività perchè non conosco la tua attività.

    In questo forum puoi trovare tante informazioni anche sul tutoraggio (c'è anche un topic top apposito con tantissime risorse che ho postato):

    http://www.giorgiotave.it/forum/207409-post46.html

    Oppure un altro topic TOP con le guide all'apertura di una nuova attività.

    Paolo


  • User Newbie

    grazie per la risposta anke io mi sono reso conto che ho bisogno di un commercialista anke se uno ha le idee ben chiare vi è talmente una giungla di adempimenti buracratici che lo rende necessario:ciauz: