Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Consigli per trasferire blog da wordpress.com
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      pigot4 User Attivo • ultima modifica di

      Cmq il consiglio è quello di non fare due copie dello stesso sito.

      Fino a che livello non hai accesso al codice?

      Un metatag lo puoi inserire? Puoi modificare il file header.php tramite il pannello dalla voce aspetto? Hai provato a inserire un qualsiasi codice php per vedere come reagisce?

      In tal caso puoi fare il 301 con il refresh, non è sicurissimo ma a questo punto è l'unica strada che ti rimane.

      Io ho avuto necessità una volta di farlo e ti posso dire che il 301 tramite refresh non è immediato e non è indolore, ti potresti ritrovare per qualche giorno con pagine penalizzate o fuori dall'indice.

      Ti inserisco un po' di discussioni che ti possono far capire

      http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/24572-redirect-301-con-meta.html

      http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/17263-sintassi-corretta-per-redirect-301-una-richiesta.html

      http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/17406-alternative-al-redirect-301-a.html

      http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/18593-sito-bannato.html

      http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/14721-quando-cambiare-il-301-moved-permanently.html

      Un altra possibilità, ma anche qui non penso che la puoi fare, è quella del file .htaccess. Puoi inserire un file nella root del dominio?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        tambu Super User • ultima modifica di

        no pigot, niente di tutto quello. le modifiche al codice, fossero anche solo al template, fanno parte del pacchetto a pagamento.

        se non erro wordpress.com ti permette di essere usato su un dominio tuo, usandolo come interfaccia per scrivere i post
        http://wordpress.com/forums/topic.php?id=4766&replies=2

        non so esattamente se faccia al caso tuo, ma nel caso ti eviterebbe lo spostamento

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          gorino User • ultima modifica di

          Grazie per i consigli.

          Il post consigliato da Tambu era già passato sotto i miei occhi tempo fa e purtroppo non mi è utile perchè reindirizzare il dominio non mi permette comunque di avere un totale controllo sui template, funzione appunto disponibile solo a pagamento.

          Sono dell'opinione che non riuscirò a risolvere il problema ed ho quindi pensato di fare così:

          1. lasciare i post vecchi sul vecchio spazio e comunicare con un post che il nuovo blog si è spostato ed è raggiungibile dal nuovo indirizzo.

          2. iniziare a postare sul nuovo blog i nuovi argomenti

          A questo punto penso che sia l'unica soluzione... anche se sono al corrente che perderò tutto il lavoro di indicizzazione/posizionamento fatto fin'ora.

          Che ne pensate?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            tambu Super User • ultima modifica di

            con un lavoraccio potresti trasformare i vecchi post in snippet e inserire un falso "continua a leggere" che porta al post completo sul nuovo blog...

            ma dovresti farlo a mano per tutti i post 😕

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              fra.t User Attivo • ultima modifica di

              magari una volta che il nuovo dominio è ben posizionato e con un certo numero di contenuti, importi i post e cancelli i vecchi post da wordpress.com

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                gorino User • ultima modifica di

                Questa potrebbe essere un'ottima - anche se dispendiosa - idea!

                Non avrei problemi di comportamento verso i motori di ricerca?
                Sarebbe una possibile soluzione o solo un'operazione per "limitare i danni" del trasferimento?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  petro User Attivo • ultima modifica di

                  Nella scheda DOMAINS, nella dashboard, puoi specificare un nuovo dominio per il tuo wordpress.
                  /wp-admin/options-general.php?page=domains

                  Documentazione: http://wordpress.com/forums/topic.php?id=4766&replies=2

                  Si tratta di una funzione che consente di far puntare il tuo nuovo dominio a wordpress.com, mantenendo l'indirizzo nuovo ma anche la piattaforma di wp.com. Ed è a pagamento, 10 crediti (non so quanto sia, ma non penso costi più di una pizza).

                  Non è la soluzione ideale, però, in quanto funziona a livello di DNS con un semplice URL forwarding, mentre dovrebbe essere impostato un redirect 301 da ogni pagina di wp.com a ogni corrispettiva pagina del nuovo sito: solo così non perderesti backlink e posizioni nelle serp, potendo contare finalmente su una piattaforma gestita in completa autonomia, e per di più sarebbe una modifica pressochè trasparente per i tuoi utenti -che verrebbero reindirizzati in automatico ai nuovi url.

                  Prova a contattare l'assistenza di wordpress.com e chiedi aiuto a loro, sono gli unici che possono dartelo in questo senso.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • kaisersauzee
                    kaisersauzee User Attivo • ultima modifica di

                    Ciao a tutti.
                    Ho lo stesso problema indicato da gorino.

                    Vale ancora il discorso redirect 301 ?
                    volevo chiedervi poi come farlo, nel senso che conosco il codice da inserire, ma nelle pagine in cui lo metto cancello il contenuto o lo copio e lo incollo nella pagina verso cui c'è il redirect?

                    Grazie 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • kaisersauzee
                      kaisersauzee User Attivo • ultima modifica di

                      image

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • kaisersauzee
                        kaisersauzee User Attivo • ultima modifica di

                        Uppete, ragazzi, per favore.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti