• User Attivo

    Aggiornamento PHP: la mia esperienza

    Ciao ragazzi! Questo non è un post in cui chiedo aiuto, ma semplicemente una condivisione della mia esperienza con l'aggiornamento PHP su WordPress.

    In sostanza sono stata parecchio tempo con la versione 7.4, finché sono cominciati a saltare fuori dei problemi.

    Mi si installavano plugin da soli senza il mio permesso, venivano modificate impostazioni nella sezione Discussione tipo l'obbligo di registrarsi e loggarsi per commentare, e ultimamente dopo aver installato un plugin per vendere prodotti digitali vedevo che la pagina dei prodotti era vuota.

    Questo, e altre stranezze che ora non ricordo, di cui ignoravo totalmente la causa, impazzendo appresso ad ogni problema.

    Un bel giorno decido di passare a PHP 8.2, non per risolvere questi problemi dalla causa a me sconosciuta, ma per rendere il sito più veloce e sicuro. E che succede? Tutte quelle strane e assurde problematiche scompaiono in un colpo solo.

    Spero che questo breve post sia d'aiuto a tutti gli ignoranti come me che non vanno a pensare all'aggiornamento PHP e che magari si scervellano per trovare una soluzione che non esiste.

    Volevo far presente questa cosa insomma. Se notate problemi strani, troppi problemi strani, potrebbe trattarsi della versione PHP che è diventata obsoleta.

    Ovviamente ci tengo a ricordare che un backup è d'obbligo prima di procedere all'aggiornamento. Non sia mai qualcosa dovesse andare storto...

    E niente raga, spero che questo post possa tornare utile a qualcuno. Saluti!


    I 1 Risposta
  • User Attivo

    @theavenger Se controlli spesso è indicato che serve una specifica versione di php, non è detto che non funzioni con una versione inferiore, ma compaiono quegli errori.
    Errori che però possono comparire anche con una versione troppo nuova se non hai aggiornato tutto.
    E' sempre necessario tenere presente la versione di php richiesta e fare delle scelte su cosa installare.


    T 1 Risposta
  • User Attivo

    @infermieri-attivi sì assolutamente anche una nuova versione può dare problemi se tema e plugin non sono compatibili, per questo consigliavo di fare un backup che è importantissimo.

    Adesso mi dice che dovrei aggiornare ad almeno PHP 8.3, ma per adesso aspetto perché prima voglio verificare che sia tutto a posto. Intanto, quei problemi sono scomparsi e ciò mi basta e avanza.